Martin Kemp: "Quando gli Spandau Ballet si sciolsero, per 8 anni non ho comprato un disco"
Per una eventuale reunion del gruppo cinque persone devono dire sì allo stesso tempo
Di Redazione
Il bassista degli Spandau Ballet Martin Kemp ha dichiarato che dopo lo scioglimento della sua band non è più riuscito a comprare dischi perché la cosa "lo faceva sentire fisicamente male". Il nucleo originario degli Spandau Ballet, formatisi nel 1979, era composto da Tony Hadley, Steve Norman, John Keeble e dai fratelli Martin e Gary Kemp. Il gruppo si separò, senza risparmiarsi litigi e polemiche nel 1990, per poi tornare insieme nel 2009 per un tour mondiale, prima di separarsi nuovamente nel 2019.
Kemp parlando con il settimanale britannico Radio Times ha spiegato: "Quando gli Spandau Ballet si sciolsero nel 1990, per circa otto anni non ho comprato un disco perché mi faceva sentire fisicamente male. Stare negli Spandau era solo una discussione dopo l'altra. Passavamo dal litigare all'essere migliori amici al litigare nuovamente. È stato un calvario negli ultimi anni".
Negli anni scorsi Martin Kemp aveva spiegato che "non ha problemi" con i suoi compagni di band, ma non vede all'orizzonte una reunion. "Siamo una famiglia che passa attraverso le cose. Abbiamo le nostre discussioni e ci siamo riformati e poi abbiamo avuto altre discussioni. Torneremo insieme? È dura perché abbiamo un'età in cui mi chiederei se mi godrei di nuovo un tour mondiale. Non sono sicuro che lo rivorrei nella mia vita."
I rapporti tra il gruppo e l'ex frontman Tony Hadley non è stato dei più semplici. Nel 1999, Tony, il batterista John Keeble e il sassofonista Steve Norman furono coinvolti in una causa per i diritti d'autore contro il principale compositore degli Spandau Ballet Gary Kemp, che si chiuse con un nulla di fatto. Nonostante tutti questi malintesi e litigi, Martin Kemp sostiene di non avere alcun problema con gli altri membri del gruppo.
Come accade a ogni ex membro di una band separata che in passato ha avuto grande successo, inevitabile giunge la domanda delle domande, ovvero quali possibilità esistono per una reunion, Kemp risponde con chiarezza e semplicità: "Non ho problemi con nessuno della band. Non li ho mai avuti. Comprendo che la gente voglia vederci insieme e ho un vero senso di colpa per questa cosa. Se deve essere, lo sarà. Ci sono cinque persone che devono dire "sì" allo stesso tempo, non solo io".
Hadley lasciato il gruppo nel 2017 ha promesso che non sarebbe più tornato sulla sua decisione. Nel 2018, Ross William Wild lo ha sostituito, prima di decidere di lasciare 11 mesi dopo. Tuttavia, Martin ha ammesso che non sembravano gli Spandau Ballet. "È stato un esperimento che tutti ci siamo divertiti a fare ma, per me personalmente, non erano gli Spandau. Ci abbiamo provato. Non ha funzionato e abbiamo dovuto andare avanti. E non mi sento in colpa per Ross perché si è divertito molto anche lui".
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale