Ok, ‘i Bluvertigo stanno tornando’. Ma tra quanto?
Nelle primissime ore della mattina di oggi, martedì 30 marzo, Morgan ha ulteriormente confermato il ritorno in attività dei Bluvertigo, la formazione con la quale - a partire dai primi anni Novanta - l’autore e polistrumentista lombardo ha avviato la sua scalata alla notorietà.
“I Bluvertigo stanno tornando”, ha precisato l’artista (in inglese) a corredo di una foto d’epoca, senza però scendere nei dettagli circa le prossime mosse che la band di “Acidi e basi” ha intenzione di intraprendere.
Lo scorso 24 febbraio l’artista monzese aveva indicato nella prossima primavera il possibile periodo di pubblicazione del lavoro, prima ancora di dare una prova concreta - arrivata poi due giorni dopo - di aver effettivamente riallacciato i contatti con i suoi compagni di gruppo. In merito alle tempistiche che potrebbero segnare il ritorno sulle scene discografiche della formazione è intervenuto anche Andy. Intervistato da Voi, il sodale di Marco Castoldi ha spiegato:
“Confermo l’intenzione del rientro in orbita del gruppo. Morgan ha anche dichiarato una data ma ancora non possiamo confermare un giorno preciso. È arrivato il momento di mettere a frutto quello che è stato deciso anni fa”
Anche l’etichetta che pubblicherà il nuovo lavoro, al momento, non è chiara. Allo stato attuale Morgan - il cui ultimo album “Italian Songbook Volume 2” fu dato alle stampe nel 2012 da Sony, e il cui recente “L'audiolibro di Morgan (Io, l'amore, la musica, gli stronzi e Dio)” è stato spedito sul mercato da Emons Edizioni - non pare essere legato ad alcuna etichetta.
Gli ultimi due album dei Bluvertigo, “Metallo non metallo” del 1997 e “Zero - ovvero la famosa nevicata dell'85” del ‘99, furono pubblicati da Mescal. Nel corso del Festival di Sanremo 2020 tra le conseguenze dell’ormai celebre screzio con Bugo ci fu anche un’accesa polemica innescata da Morgan nei confronti del fondatore e capo dell’etichetta, Valerio Soave. Che, nell’ipotesi che il gruppo non voglia - o possa - stringere un nuovo accordo discografico, potrebbe trovarsi di fronte all’ipotesi di riaccogliere nel proprio roster il co-protagonista dello scontro sanremese. A meno che la band non ripari presso Universal, che nel 2016 aveva pubblicato "Semplicemente", canzone con la quale i Bluvertigo avevano preso parte alla sessantaseiesima edizione del Festival di Sanremo.