Sanremo Story: le canzoni che non hanno vinto, eppure...

Sono numerosissime le canzoni che nelle, fino ad ora, settantaquattro edizioni del Festival di Sanremo non lo hanno vinto; ciò non toglie che molte siano state comunque dei grandi successi. Ve le facciamo riascoltare.
Papaveri e papere (Nino Rastelli-Mario Panzeri-Vittorio Mascheroni) Nilla Pizzi, 1952
Aveva un bavero (Mario Panzeri-Virgilio Ripa) Quartetto Cetra – Vittoria Mongardi e Duo Fasano, 1955
Casetta in Canadà (Mario Panzeri-Vittorio Mascheroni) Carla Boni, Gino Latilla e Duo Fasano – Gloria Christian e Poker di Voci, 1957
Il pericolo numero uno (testo di Enzo Bonagura; musica di Michele Cozzoli) Claudio Villa e Gino Latilla – Natalino Otto e Poker di Voci, 1957
L'edera (testo di Vincenzo D'Acquisto; musica di Saverio Seracini) Nilla Pizzi – Tonina Torrielli, 1958
Tua (testo di Bruno Pallesi; musica di Walter Malgoni) Jula De Palma – Tonina Torrielli, 1959
Quando vien la sera (Alberto Testa e Carlo Alberto Rossi) Wilma De Angelis - Joe Sentieri, 1960
Come sinfonia (Pino Donaggio) Pino Donaggio - Teddy Reno (1961)
24mila baci (testo di Piero Vivarelli e Lucio Fulci; musica di Adriano Celentano) Adriano Celentano - Little Tony, 1961
Le mille bolle blu (testo di Vito Pallavicini; musica di Carlo Alberto Rossi) Mina - Jenny Luna, 1961
Quando quando quando (Alberto Testa e Tony Renis) Tony Renis - Emilio Pericoli, 1962
Una lacrima sul viso (Mogol - Bobby Solo) Bobby Solo - Frankie Laine, 1964
E se domani (Giorgio Calabrese - Carlo Alberto Rossi) Fausto Cigliano - Gene Pitney, 1964
Io che non vivo (senza te) (Vito Pallavicini e Pino Donaggio) Pino Donaggio - Jody Miller, 1965
Le colline sono in fiore (Mogol, Calibi, Carlo Donida, Renato Angiolini) Wilma Goich - New Christy Minstrels, 1965