Le paure di Matteo Alieno, che suona per Rockol dalla sua cameretta

L'"Astronave" di Matteo Alieno è caduta sul pianeta Terra il 9 ottobre. È così che il cantautore romano ha deciso di intitolare il suo album d'esordio, primo frutto del contratto discografico firmato l'anno scorso con Honiro, la stessa etichetta indipendente che negli ultimi anni ha lanciato - tra gli altri - Ultimo e Briga: "Questo disco è un'astronave e chi lo ascolta sale a bordo per fare un viaggio nelle mie curiosità, nella mia immaginazione e nella mia fantasia. Non so dove può portare l'ascoltatore, forse lontano, o semplicemente dentro di me, il posto più lontano di tutti", racconta Alieno - vero nome Matteo Pierotti, classe '98 - a proposito del disco.
Cresciuto in zona Prati, all'ombra di San Pietro, ha iniziato a scrivere le sue prime canzoni dietro ai banchi del liceo Mamiani, tra i più popolari della Capitale, in passato frequentato anche da Daniele Silvestri. Ai suoni del cantautorato italiano classico preferisce quelli del pop e del rock britannico, dai Beatles agli Oasis. All'album d'esordio, che è stato anticipato dai singoli "Non mi ricordo", "Fantasia", "Rallentare" (scritto, registrato e pubblicato su YouTube in un giorno, in pieno lockdown), "La luce dentro te", "Niente" e "La paura" (che suona in acustico per Rockol nel video che trovate più sotto), ha lavorato insieme a Tony Pujia, già al fianco di Samuele Bersani.
"Astronave" ha preso forma in un momento molto delicato, in cui per un emergente è ancora più difficile riuscire a farsi strada nella scena. Il 1° maggio scorso Matteo Alieno avrebbe dovuto esibirsi con "Non mi ricordo" sul palco del Concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni, nella sua città, tra i vincitori del contest 1MNEXT, dedicato alle nuove leve. L'emergenza epidemiologica da Covid-19 ha spinto gli organizzatori del Concertone a ripensare l'evento, trasformandolo da grande raduno in piazza a programma televisivo, con i vari artisti del cast che si sono esibiti dalle sale dell'Auditorium Parco della Musica di Roma. Dei finalisti del contest è stato mostrato un video pre-registrato: sfruttando la tecnologia, Alieno ha montato una clip da one man band, suonando chitarra acustica, elettrica, basso e batteria. Il disco è disponibile non solo in formato digitale sulle piattaforme, ma anche fisico, doppio cd. Il tour, pandemia permettendo, nel 2021.