Paul McCartney, quella foto strappalacrime con John e il messaggio per gli 80 anni
"Amo questa foto, mi ricorda il legame che c'era tra di noi. Auguri per i tuoi 80 anni, John. Ti voglio bene, Paul": così Paul McCartney ha ricordato sui social l'amico fraterno John Lennon nel giorno in cui quest'ultimo, scomparso prematuramente nel 1980, avrebbe compiuto 80 anni. Il cantautore britannico ha condiviso una vecchia foto che lo ritrae insieme a John Lennon all'epoca dei Beatles, pochi mesi prima dello scioglimento della leggendaria band, in seguito al quale le loro strade si separarono. Fu scattata ad Abbey Road presumibilmente durante le lavorazioni del "White Album", nel 1968, da Linda McCartney.
I love this picture, it reminds me of the bond between us. Happy 80th John. Love Paul#JohnLennon #LENNON80 pic.twitter.com/ePrHqvZxVB
— Paul McCartney (@PaulMcCartney) October 9, 2020
Paul è legatissimo all'immagine, spesso esposta in occasione delle mostre fotografiche dedicate al lavoro di Linda. "Non sarebbe passato molto tempo prima dello scioglimento dei Beatles, prima della fine della nostra relazione. Fu tutto così difficile da affrontare. Avevano già iniziato a circolare voci, dicevano che non andavamo d'accordo, che eravamo rivali, che l'atmosfera era diventata pesante. La cosa strana è che quando una cosa viene ripetuta più volte, alla fine ci credi anche tu", ebbe a commentare McCartney a proposito dello scatto in occasione di uno speciale dedicato alle foto di Linda realizzato dal "Guardian" nel 2019, "quindi pensavo: 'Sì, è un peccato non essere riusciti ad andare mai così d'accordo'. Per questo motivo tengo tanto a questa foto. Mostra come eravamo davvero e riassume com'era la nostra relazione nel momento in cui stavamo effettivamente lavorando a una canzone, trascorrevamo la maggior parte del tempo insieme, davvero. Stavo scrivendo qualcosa, forse un medley, qualcosa del genere, forse per 'Abbey Road'. È adorabile, perché John è molto felicemente coinvolto nel processo, è d'accordo con me, stiamo ridendo di qualcosa. Il solo vedere la gioia che proviamo qui mi ha aiutato tanto, perché mi ricorda che quelle voci sulla nostra rivalità erano spazzatura. Eravamo amici da una vita, la nostra relazione era super speciale".
Fu solo diversi anni dopo l'uscita di "Let it be", avvenuta nel 1970, che Paul McCartney e John Lennon provarono a ricucire i rapporti. I due si riunirono di nuovo nel 1974, registrando tra le pareti dei Burbank Studios di Los Angeles il bootleg "A toot and a snore in '74", contenente la prima ed unica sessions che li vide suonare di nuovo insieme. La morte di Lennon, avvenuta nel dicembre del 1980 per mano del fanatico Mar David Chapman, ispirò a Paul McCartney "Here today", apparso per la prima volta nell'album "Tug of war" del 1982.