Addio a Helen Reddy ("I am a woman") e Mac Davis ("In the ghetto")

È scomparsa all'età di 78 anni Helen Reddy, la cantante e autrice australiana diventata nota a partire dagli anni '70 grazie ad "I am a woman", canzone diventata simbolo del femminismo. Lo ha annunciato la famiglia con un comunicato: "È con profonda tristezza che annunciamo la morte della nostra amata madre, Helen Reddy, nel pomeriggio del 29 settembre 2020 a Los Angeles ”Era una madre meravigliosa, nonna e una donna davvero formidabile. I nostri cuori sono spezzati. Ma ci consoliamo sapendo che la sua voce vivrà per sempre ".
Nata a Melbourne, aveva esordito nel suo paese negli anni '70, per diventare famosa nel '72 con questa canzone, che diede il titolo anche ad un album. Si era ritirata dalle scene nel 2002.
La canzone venne scritta assieme a Ray Burton e venne originariamente pubblicata nel '71 e ripubblicata l'anno successivo, quando arrivò al successo: "Non sentivo nessuna canzone in quel periodo che racccontasse cosa significa essere una donna", raccontò la Reddy. "Non ho mai pensato a me come ad una cantautrice, ma questo testo dovetti scriverlo". Il suo testo divenne un simbolo dell'empowerment delle donne, negli anni e nei decenni a venire.
I am woman, hear me roar
In numbers too big to ignore
And I know too much to go back an' pretend
'Cause I've heard it all before
And I've been down there on the floor
No one's ever gonna keep me down again
È scomparso un altro nome importante della canzone, sempre a 78 anni: Mac Davis, cantautore e autore di due classici di Elvis, "In The Ghetto" e "A Little Less Conversation". Ha dichiarato il suo manager Jim Morey: “Ho lavorato con Mac Davis per oltre 40 anni e, cosa più importante, era il mio migliore amico. Era una leggenda della musica, ma il suo lavoro più importante era quello di marito, padre, nonno e amico amorevole. Mi mancherà ridere delle nostre disavventure sulla strada e del suo acuto senso dell'umorismo". Era nato in Texas e aveva lavorato come autore anche per Nancy Sinatra.