E’ stato presentato ieri, martedì 24 maggio, a Roma, la nuova edizione dell’”Arezzo Wave Love Festival”, la manifestazione musicale gratuita che ogni anno attira nella città toscana centinaia di amanti della musica e artisti da tutto il mondo. Dal 12 al 17 luglio saranno ventiquattro i Paesi rappresentati dai musicisti che calcheranno i palchi situati ad Arezzo.
Il Main Stage, il parco principale situato nello Stadio Comunale, accoglierà diversi generi musicali a seconda del tema della serata: l’imaugurazione sarà lasciata nelle mani di una rassegna dedicata al “jazz e non solo” con artisti del calibro di No Jazz, Elio E Le Storie Tese e Joe Zawinul. Il secondo giorno sarà caratterizzato da diversi musicisti africani che suoneranno in ricordo di Fabrizio Meoni, il motociclista italiano morto durante l’ultima edizione della Parigi-Dakar. Giovedì 14 sarà dedicato al rock-punk con un cast formato (tra gli altri) da Liars, British Sea Power e Motorhead, mentre la serata successiva darà spazio ad alcuni nuovi nomi della scena rock internazionale come: Soulwax, The Kills e Lcd Soundsystem.
Anthony & Johnson e Negramaro saranno i protagonisti di sabato 16, mentre la serata conclusiva di domenica sarà tutta italiana con il “Tora Tora Wave” a cui parteciperanno Afterhours, Perturbazione e Giuliano Palma & The Bluebeaters.
Oltre ai grandi nomi il Main Stage ospiterà le esibizioni dei sei vincitori del concorso nazionale Arezzo Wave Band: Joycut (Basilicata), Radio Babylon (Marche), Zorn (Liguria), Substance M (Toscana), Dead Models (Piemonte), Vina3 (Emilia). Con loro ci saranno anche i Krikka Reggae, vincitori della passata edizione del premio “Fondazione Arezzo Wave Italia”.
Sul Wake Up Stage e sul Psycho stage si alterneranno diverse realtà musicali italiane e straniere come A Toys Orchestra, Yumi Yumi, Offlaga Dico Pax, Hormonauts, Alabama 3 e Giorgio Canali. Novità di quest’anno è Media Wave: un’inedita iniziativa che ha visto diverse testate musicali selezionare alcuni artisti della scena musicale italiana. Oltre ai parmensi Pecksniff, scelti da Rockoff (la branca di Rockol dedicata al panorama indipendente italiano) ci saranno anche: Bachi da Pietra, Karma J, Miss Violetta Beauregarde, Mosquitos, Andrea Chimenti, Rain, Yuppie Flu, Sub-A, Marta Sui Tubi, Mambassa, Atman, Redworms'farm, Super Elastic Bubble Plastic, Punch & Judy, Cactus, Rodolfo Montuoro, Ganjamama e Snafu.
Nelle nottate di venerdì e sabato verrà dato inoltre spazio alla musica elettronica all’interno degli spazi Centro Affari e Convegni di Arezzo.
Oltre alle proposte musicali Arezzo Wave offrirà numerose altre iniziative come CultWave (a cui parteciperanno Eugenio Bennato, Emir Kusturica, Gabin e le Balentes), Classic Wave, Cabawave, Cinewave e Teatro Wave.
Per il programma completo vi rimandiamo al sito da poco rinnovato del Festival: www.arezzowave.com.
Il Main Stage, il parco principale situato nello Stadio Comunale, accoglierà diversi generi musicali a seconda del tema della serata: l’imaugurazione sarà lasciata nelle mani di una rassegna dedicata al “jazz e non solo” con artisti del calibro di No Jazz, Elio E Le Storie Tese e Joe Zawinul. Il secondo giorno sarà caratterizzato da diversi musicisti africani che suoneranno in ricordo di Fabrizio Meoni, il motociclista italiano morto durante l’ultima edizione della Parigi-Dakar. Giovedì 14 sarà dedicato al rock-punk con un cast formato (tra gli altri) da Liars, British Sea Power e Motorhead, mentre la serata successiva darà spazio ad alcuni nuovi nomi della scena rock internazionale come: Soulwax, The Kills e Lcd Soundsystem.
Anthony & Johnson e Negramaro saranno i protagonisti di sabato 16, mentre la serata conclusiva di domenica sarà tutta italiana con il “Tora Tora Wave” a cui parteciperanno Afterhours, Perturbazione e Giuliano Palma & The Bluebeaters.
Oltre ai grandi nomi il Main Stage ospiterà le esibizioni dei sei vincitori del concorso nazionale Arezzo Wave Band: Joycut (Basilicata), Radio Babylon (Marche), Zorn (Liguria), Substance M (Toscana), Dead Models (Piemonte), Vina3 (Emilia). Con loro ci saranno anche i Krikka Reggae, vincitori della passata edizione del premio “Fondazione Arezzo Wave Italia”.
Sul Wake Up Stage e sul Psycho stage si alterneranno diverse realtà musicali italiane e straniere come A Toys Orchestra, Yumi Yumi, Offlaga Dico Pax, Hormonauts, Alabama 3 e Giorgio Canali. Novità di quest’anno è Media Wave: un’inedita iniziativa che ha visto diverse testate musicali selezionare alcuni artisti della scena musicale italiana. Oltre ai parmensi Pecksniff, scelti da Rockoff (la branca di Rockol dedicata al panorama indipendente italiano) ci saranno anche: Bachi da Pietra, Karma J, Miss Violetta Beauregarde, Mosquitos, Andrea Chimenti, Rain, Yuppie Flu, Sub-A, Marta Sui Tubi, Mambassa, Atman, Redworms'farm, Super Elastic Bubble Plastic, Punch & Judy, Cactus, Rodolfo Montuoro, Ganjamama e Snafu.
Nelle nottate di venerdì e sabato verrà dato inoltre spazio alla musica elettronica all’interno degli spazi Centro Affari e Convegni di Arezzo.
Oltre alle proposte musicali Arezzo Wave offrirà numerose altre iniziative come CultWave (a cui parteciperanno Eugenio Bennato, Emir Kusturica, Gabin e le Balentes), Classic Wave, Cabawave, Cinewave e Teatro Wave.
Per il programma completo vi rimandiamo al sito da poco rinnovato del Festival: www.arezzowave.com.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale