L’ex Fairport Convention appartiene a quella ormai folta schiera di artisti che, da quando si gestiscono in proprio, hanno incrementato a ritmo impressionante produzione e titoli in uscita. Tra il 2003 e il 2004 Thompson aveva pubblicato un nuovo disco di inediti, un Dvd (entrambi in collaborazione con Cooking Vinyl) e cinque live venduti ai concerti o attraverso Internet. Per il 56 enne cantautore e chitarrista inglese, l’anno in corso sembra destinato ad essere altrettanto prolifico. Il profluvio di uscite che lo riguardano inizia il 10 maggio con un Dvd/Cd tratto da un’esibizione del 2001 per il programma della Tv pubblica americana “Austin City Limits” (due pezzi erano già apparsi come bonus sul Dvd “Live in Providence” di qualche mese fa), prosegue il 9 agosto con il disco acustico di inediti “Front parlour ballads” (ancora per Cooking Vinyl, Nasco in Italia: dove la distribuzione sul mercato potrebbe anche essere anticipata), e si chiude in autunno con altri due progetti le cui date di pubblicazione sono ancora da confermare: il primo riguarda la trasposizione su Dvd di “1,000 years of popular music”, singolare e divertente show in cui Thompson ripercorre la storia della musica popolare dall’anno mille a Britney Spears (già documentato su un Cd live, mentre per il Dvd sono state riprese in video due performance del febbraio scorso al club Bimbo’s di San Francisco), il secondo un cofanetto di 5 Cd a cui sta lavorando l’etichetta inglese Free Reed, già protagonista di analoghi e monumentali tributi ai Fairport e ad altri protagonisti storici del folk rock britannico.
Non è tutto, perché accanto al chitarrista Henry Kaiser (produttore del progetto) e ad altri musicisti, Thompson ha contribuito alla colonna sonora di “Grizzly man”, documentario naturalistico e drammatico del regista tedesco Werner Herzog vincitore di un premio all’ultimo Sundance Film Festival: in questo caso però non è prevista per il momento un’uscita discografica autonoma rispetto al film (nelle sale americane in autunno). Da alcuni anni il musicista londinese sta accumulando anche materiale per un album di canzoni per bambini, e nei progetti suoi e di Kaiser c’è anche un disco di musica di ispirazione islamica (dai primi anni ’70 Thompson ha abbracciato la fede sufi).
Non è tutto, perché accanto al chitarrista Henry Kaiser (produttore del progetto) e ad altri musicisti, Thompson ha contribuito alla colonna sonora di “Grizzly man”, documentario naturalistico e drammatico del regista tedesco Werner Herzog vincitore di un premio all’ultimo Sundance Film Festival: in questo caso però non è prevista per il momento un’uscita discografica autonoma rispetto al film (nelle sale americane in autunno). Da alcuni anni il musicista londinese sta accumulando anche materiale per un album di canzoni per bambini, e nei progetti suoi e di Kaiser c’è anche un disco di musica di ispirazione islamica (dai primi anni ’70 Thompson ha abbracciato la fede sufi).
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale