Tornerà anche nel 2019 Casa Sanremo, lo spazio - aperto all’interno della Sala Mango, in Corso Garibaldi 1, - che farà da punto di ritrovo di artisti, addetti ai lavori, pubblico e ospiti durante la settimana del 69° Festival di Sanremo: durante le giornate e le serate della manifestazione canora Casa Sanremo ospiterà una doppia rassegna co-prodotta da Gruppo Eventi, Rockol e iCompany che coinvolgerà gli artisti in gara al teatro Ariston permettendo al pubblico di vivere un'esperienza da addetti ai lavori al Festival della Canzone Italiana.
A partire dal pomeriggio di lunedì 4 febbraio la Lounge di Sala Mango ospiterà "Incontri di Musica di Rockol", serie di interviste di personaggi e celebrità che affolleranno Sanremo curata dalla redazione di Rockol che verranno rese disponibili in streaming su Rockol.it, Casasanremo.it, iCompany.it, sui rispettivi social e nel palinsesto dei monitor di Casa Sanremo.
La sera e la notte saranno invece teatro di una serie di live-show sotto il marchio "Storie di Musica": alla fine di ogni giornata del Festival, a partire dalle 00:30 circa, un ospite si esibirà dal vivo sul palco centrale del Lounge Mango dopo essersi brevemente raccontato al pubblico con un'intervista condotta da un giornalista di Rockol. Tra gli artisti attesi sul palco di "Storie di Musica" sono presenti sia concorrenti - come Simone Cristicchi e Ex-Otago - sia ospiti - come Bungaro - alla sessantanovesima edizione del Festival: non mancherà poi la presenza, sul palco di Casa Sanremo, di alcuni ospiti internazionali.
"Casa Sanremo ha sempre ospitato indimenticabili esibizioni live", ha dichiarato Vincenzo Russolillo, Presidente di Gruppo Eventi e patron di Casa Sanremo: "Quest’anno condividiamo con due prestigiosi partner un progetto che richiama i classici showcase, ma che si rinnova nel format, perché consentirà agli artisti di raccontarsi non solo attraverso la musica, ma ancor di più con aneddoti e storie di vita vissuta che mostreranno il lato meno conosciuto ma sicuramente più autentico, che si fonderà con le loro note. Una scelta che testimonia la volontà di rinnovarsi, senza mai dimenticare da dove siamo partiti".
"Per noi è un piacere entrare a Casa Sanremo in una dimensione che è la nostra, quella dello storytelling musicale in cui ci esercitiamo quotidianamente online, e corredarla con le parti live grazie alla partnership con Gruppo Eventi e iCompany”, ha commentato l’Amministratore Delegato di Rockol, Giampiero Di Carlo. “L’obiettivo è saldare ulteriormente il nostro rapporto con gli Artisti che raccontiamo ogni giorno".
"E’ un progetto di rilievo al quale abbiamo aderito con entusiasmo", ha spiegato Massimo Bonelli, AD di iCompany: "Lavorare a contatto con realtà importanti come Gruppo Eventi e Rockol è molto stimolante e gli appuntamenti a cui collaboreremo in Casa Sanremo 2019 ci daranno l’occasione per vivere ancora più da vicino il Festival di Sanremo e il rapporto con gli artisti che saranno in gara".