
E' uscito "Springsteen on Broadway", documentazione audio dello spettacolo dei record del Boss al Walter Kerr Theathre, sulla 48° strada a New York. Il giorno dopo verrà pubblicato anche in versione video. Il CD è la registrazione audio di uno spettacolo da record, in termini numerici: oltre 220 repliche, 100 milioni di dollari di incasso. Ma quello che più conta è la dimensione musicale: un Bruce Springsteen senza filtri, che canta versioni minimali, di pura emozione, delle sue canzoni.
Continuiamo il nostro speciale con un track-by-track: la storia e l'analisi di ogni canzone delle 16 in scaletta. Oggi parliamo di "Thunder Road" , quinto brano.
E' il classico dei classici, e il primo enorme brano della scaletta. Bruce lo ha spesso eseguito dal vivo voce chitarra e armonica, specie negli ultimi tour: tornava sul palco a fine concerto, e lo stadio sembrava ammutolito.
Solo che sentirla eseguita in un teatro da 1000 persone fa un altro effetto - ed è preceduta dal racconto della fuga dalla città. L'uomo nato per scappare inizia il suo viaggio verso il mondo con "Thunder road".
“Springsteen on Broadway”, il DNA e i demoni di Bruce: da New York, la recensione dello show (di Giampiero Di Carlo)
“Springsteen on Broadway”, la recensione del disco (di Claudio Todesco)
Bruce Springsteen, Broadway e il rock: la storia di uno spettacolo da record (di Gianni Sibilla)