Led Zeppelin: all'asta a Londra la consolle usata per registrare 'Stairway to Heaven' - FOTO

Oltre che ad aver filtrato i segnali audio durante le riprese di quello che è considerato il brano simbolo della band un tempo guidata da Rober Plant e Jimmy Page, la gloriosa consolle HeliosCentric che la casa d'aste britannica Bonhams ha messo all'incanto è stata testimone delle session di "Catch a Fire" e "Burnin'" di Bob Marley, oltre che "After Midnight" di Eric Clapton, "Holy Holy" di David Bowie, "Many Rivers to Cross" di Jimmy Cliff e altre registrazioni che hanno fatto la storia del rock: eppure c'è chi ha deciso di disfarsene. Il prossimo 11 dicembre sarà possibile entrare in possesso del banco che i Led Zeppelin utilizzarono in studio durante l'incisione di "Stairway to Heaven" (vedi foto sotto):
Costruito unendo due consolle Helios preesistenti - quello della sala 2 degli studi della Island Records e quella degli Space Studios di proprierà di Alvin Lee - da Elvis Costello e Chris Difford degli Squeeze nel 1996 con la consulenza del fondatore della casa produttrice Helios Electronics Richard Swettenham, il banco che ha - anche se non sotto la forma nella quale lo vediamo oggi - ha visto passare un gran bel pezzo di storia del rock dai propri canali può contare su 38 tracce complessive ognuna dotata di quattro mandate eco, 24 bus e mandate EQ pre e post controllabili, oltre che a otto processori di segnale dotati di quattro compressori mono A&D 760 e quattro equalizzatori mono Helios 5056. La descrizione completa dell'articolo è disponibile a questo indirizzo. All'acquirente del cimelio sarà consegnata anche una lettera di Tim Rice-Oxley dei Keane, che utilizzò la consolle durante le session di registrazione dei primi due album della sua band.