La Sanremo “stile New Orleans” ideata da Pepi Morgia, direttore artistico incaricato dal Comune, si materializza in SanremOff, rassegna di concerti, mostre e manifestazioni aperte al pubblico che vedono protagonisti anche alcuni concorrenti del Festival. L’appuntamento più atteso è per stasera, 1 marzo, con la più volte anticipata (vedi News) esibizione de Le Vibrazioni in piazza Colombo a partire dalla mezzanotte (il gruppo suonerà a bordo di un tir attrezzato a palcoscenico). Sempre stasera, e sempre a partire dalle 24, il Grande Vecchio del Festival Nicola Arigliano intratterrà il pubblico del dopo Festival al Victor Morgana Bay (in corso Trento e Trieste 16) in compagnia di un trio jazz composto da Giampaolo Ascolese (batteria), Elio Tatti (contrabbasso) e Antonello Vannucchi (pianoforte).
Stasera è anche il turno dei Folkabbestia; mercoledì di Officine Pan e Filippo Graziani (figlio di Ivan), giovedì di Mirko Casadei, venerdì di Manolo y los Gipsy. Sabato il “village musicale” promosso dall’assessorato al Turismo e Manifestazioni del Comune di Sanremo proporrà Mario Venuti con Maria Luisa Corbo, Gatto Panceri e Nuovi Angeli con Valerio Liboni. Ma non è tutto: nel cartellone degli appuntamenti extra Festival figurano anche Yo Yo Mundi, Statuto e 24 Grana, un palco in piazza Borea d’Olmo (di fronte al teatro Ariston) aperto a chiunque voglia proporre la propria musica, concerti di musica classica e mostre (opere di Ivan Graziani e Augusto Daolio alla ex stazione ferroviaria).
Stasera è anche il turno dei Folkabbestia; mercoledì di Officine Pan e Filippo Graziani (figlio di Ivan), giovedì di Mirko Casadei, venerdì di Manolo y los Gipsy. Sabato il “village musicale” promosso dall’assessorato al Turismo e Manifestazioni del Comune di Sanremo proporrà Mario Venuti con Maria Luisa Corbo, Gatto Panceri e Nuovi Angeli con Valerio Liboni. Ma non è tutto: nel cartellone degli appuntamenti extra Festival figurano anche Yo Yo Mundi, Statuto e 24 Grana, un palco in piazza Borea d’Olmo (di fronte al teatro Ariston) aperto a chiunque voglia proporre la propria musica, concerti di musica classica e mostre (opere di Ivan Graziani e Augusto Daolio alla ex stazione ferroviaria).
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale