I Dire Straits suoneranno alla cerimonia della Rock and Roll Hall of Fame senza Mark Knopfler

La storica band britannica si esibirà alla cerimonia di introduzione alla Rock of the Hall of Fame la prossima settimana, ma senza lo storico frontman e fondatore Mark Knopfler, che non parteciperà alla cerimonia.
Il tastierista dei Dire Straits Alan Clark ha rivelato i piani della band per la sua grande serata con un post pubblicato sul suo sito web, dove spiega che: "Ci sono molte congetture in giro per i forum riguardo alla band e se questa sonerà o meno alla Hall of Fame, e se non lo farà perché no e chi del gruppo ci sarà per certo oppure non si presenterà”.
Prosegue Alan Clark: “Quello che è certo è che io, Guy Fletcher e John Illsley parteciperemo alla cerimonia, dove ci esibiremo con una versione unplugged di "Telegraph Road" (canzone presente nell'album "Love Over Gold" del 1982) con me all’organo, Guy all’ukulele, John al banjo, e la parte vocale eseguita da tutti e tre assieme”.
I Dire Straits nascono a Londra nel 1977. La formazione iniziale comprendeva il chitarrista Mark Knopfler, il chitarrista ritmico David Knopfler, il bassista John Illsley e il batterista Pick Withers. Alan Clark è entrato nella band nel 1980, mentre Guy Fletcher si unì al gruppo nel 1984. I tre membri che si esibiranno alla cerimonia della Rock of the Hall of Fame facevano parte della band quando il leader Mark Knopfler decise di scioglierla nel 1995, per intraprendere la carriera da solista.
A dicembre dello scorso anno il bassista dei Dire Straits, John Illsley ha promesso di cercare di convincere il leader della band Mark Knopfler ad essere presente alla cerimonia. A quanto pare senza buoni risultati.