
Valeria Caliandro nasce a Firenze e cresce a Prato, dove vive. Nel 2012 pubblica a nome Vilrouge il suo primo album, "Immacolato caos". Negli ultimi quattro ha l'opportunità di conoscere e condividere il palco con artisti come Francesco De Gregori e Carmen Consoli, la quale la invita ad aprire le date toscane della tournée teatrale del suo "Eco di sirene tour".
"Giostre" è il primo singolo estratto da "La seducente assenza", il nuovo album di Valeria Caliandro che descrive con queste parole:
Una canzone sulla ricerca di equilibrio tra le salite e le discese dell'esistenza. Un'invocazione alla leggerezza. "Giostre" ha una struttura atipica rispetto alla classica forma-canzone, infatti è totalmente priva di ritornello e con una sillabazione ampia delle parole; ha il suono delle onde che si infrangono sulla battigia, un andare e venire verso l’altrove una barca che traghetta due amanti. Nel brano i due si ritrovano in balia della loro intimità, liberi dai mostri che tormentano il loro passato. Sulla punta più alta del climax del brano compare una frase che risuona come un mantra: 'la paura è un desiderio da esaudire'. Un inno all’abbandono della paura, all’imparare a cadere godendo della vertigine
"Giostre" traina "La seducente assenza", il nuovo album di Valeria in cui l’altrove e la sua nostalgia, il mare e chi lo popola (dai marinai alle sirene) sono protagonisti e metafore della vita.
Il video realizzato per #NoFilter è stato registrato nel salotto di casa di Valeria. E’ qui, tra i suoi corridoi e le sue stanze, tra un trasloco e l’altro, che infatti hanno preso forma le canzoni che sono andate a comporre "La seducente assenza".