Sanremo 2018: Mina l’aliena nel filmato della TIM, ecco come è stata creata

Durante la serata finale del Festival Mina, la più importante cantante italiana, rappresentata da un ologramma ha interpretato il brano “Another day of sun”, dalla colonna sonora di “La La Land”.
Per visualizzare la rappresentazione virtuale olografica unica nel suo genere, per la prima volta in Europa sono state utilizzate 38 ventole combinate su una struttura modulare, realizzata ad hoc per consentirne l'ingresso sul palco dell’Ariston.
I moduli sono distribuiti sulla struttura in modo da essere sovrapposti alle loro estremità e garantire la continuità visiva delle immagini olografiche proiettate.
Le ventole di 65 cm, con circa 300 micro led distribuiti linearmente, roteando alla velocità di 90 km/h riescono a far percepire all'occhio umano un'immagine dinamica 3D fluttuante in aria.
Il tutto viene gestito da una workstation e da microprocessori che si interfacciano con la struttura attraverso un software prodotto in esclusiva per questa prima rappresentazione dedicata alla grande e inimitabile signora della musica italiana.
I moduli utilizzati da TIM sono prodotti da un'azienda giapponese, la Holotech, e ingegnerizzati da Laserman, azienda tutta italiana leader nel settore che opera in ambito internazionale.
La realizzazione della campagna è stata ideata e concepita da Luca Josi, Direttore Brand Strategy & Media di TIM.