Premio Bianca D'Aponte, ecco le dieci finaliste. Madrina sarà Rachele Bastreghi dei Baustelle

Sono dieci, provenienti da tutta Italia, le cantautrici che si contenderanno la vittoria al “Premio Bianca d'Aponte – Città di Aversa”, che quest'anno darà diritto a un tour di otto concerti in luoghi prestigiosi realizzato grazie a NuovoImaie: un bonus particolarmente importante per la 13a edizione del concorso riservato a sole cantautrici, che approderà alle serate finali al Teatro Cimarosa di Aversa il 27 e il 28 ottobre 2017.
Le artiste selezionate sono: Patrizia Capizzi da Caltanisetta con “Meu jogo”, Marta De Lluvia da Recanati (MC) con “Mai abbastanza”, Marialuisa De Prisco da Gesualdo (AV) con “Va tutto bene”, Francesca Marì da Taranto con “Clochard”, Fede ‘N’ Marlen da Napoli con “Le cose restano lì”, Federica Morrone da Castel San Giorgio (SA) con “Alice”, Ilaria Mureddu da Torino con “Il nostro universo”, Frida Neri da Fano (PU) con “Di porpora e neve”, Nòe da Menfi (AG) con “Manifesto di un giorno X”, Francesca Romana Perrotta da Lecce con “Io sono l’egoista”.
Come recentemente annunciato, in veste di madrina e presidente di giuria del d'Aponte ci sarà quest'anno Rachele Bastreghi dei Baustelle, che salirà anche sul palco per interpretare un brano di Bianca d'Aponte, la cantautrice prematuramente scomparsa a 23 anni a cui il festival è dedicato. Insieme a lei si esibiranno altri protagonisti della musica italiana che ricorderanno fra l'altro lo storico direttore artistico del Premio, Fausto Mesolella, scomparso qualche tempo fa.