Morgan torna a fare il giudice, ma a 'Ballando con le stelle' (e parla del tango)

Dopo aver fatto parte della giuria di "X Factor" per ben sei edizioni e dopo l'esperienza (breve) come direttore artistico di "Amici" e l'allontanamento dal programma condotto da Maria De Filippi, Morgan torna a far parte della giuria di un talent. Non un talent sul canto, però, ma sul ballo.
L'ex frontman dei Bluvertigo è stato giudice della finale di "Ballando con le stelle", il programma condotto da Milly Carlucci su Rai1, "rivale" del serale di "Amici". Morgan si è seduto accanto a Ivan Zazzaroni, Fabio Canino, Carolyn Smith e Guillermo Mariotto dietro il bancone dei giudici del talent sulla danza: il cantautore ha sostituito Selvaggia Lucarelli, che dopo la lite con Alba Parietti, una delle concorrenti del talent, ha deciso di non partecipare alla finale di "Ballando con le stelle".

"Il tango è importante come forma di arte e di cultura. È un genere importantissimo e molto colto. È pieno di storia. Servono strumenti particolari: una fisarmonica, un violino, strumenti tradizionali del tango. Siamo nei bassifondi di Buenos Aires, lì dove il tango era stato proibito: comincia a diffondersi dal basso. Può essere considerato quello che oggi è l'hip hop. Per me il tango è un po' l'origine del rock, perché mia madre, che suonava il pianoforte, suona bene il tango e me l'ha insegnato proprio nella sua potenza, nel ritmo forte.