Le Sacerdotesse dell'Isola del Piacere - la recensione di "INTERPRETAZIONE DEI SOGNI"

“Interpretazione dei Sogni” è il secondo lavoro in studio de Le Sacerdotesse dell'Isola del Piacere. L'album, in uscita il 26 settembre in digitale, vinile e cd per V4V-Records/Cloudhead Records, è un concept a tema sogni, ricordi, incubi e visioni, con influenze rock anni '90, hardcore e indie rock su tutte. Il disco è stato anticipato dall'Ep di due pezzi “Paura di Tutto” uscito a maggio 2016 esclusivamente in digitale in cui è possibile trovare già la seconda traccia dell'album “Innamorata di un Cavallo”, Ep di cui avevamo già parlato piuttosto bene qui sulle pagine di Rockol. “Interpretazione dei Sogni” è stato registrato e prodotto da Maurizio Borgna, già al lavoro con Fine Before You Came, Crash of Rhinos e Niagara, nello studio Giardini Sonori di Piacenza, mixato sempre da Borgna a Berlino e masterizzato da Andrea Suriani presso Alphadept (BO).
“Interpretazione dei sogni” è un titolo piuttosto ingombrante. Presenta il disco introducendo un tema che storicamente ha generato a una quantità di opere - romanzi, saggi, dipinti, film, fotografie, dischi - ormai pressoché incalcolabile; pensare di uscire nel 2016 con un disco, anzi, un concept album a tema sogno è dunque una bella sfida. E, paradossalmente, è anche un argomento che vorrei evitare di approfondire...