"I Led Zeppelin non sono ancora finiti, è piuttosto chiaro, perché ogni anno dal 1968 si aggiungono nuovi fan": lo dice Jimmy Page, storico chitarrista della leggendaria rock band, in un'intervista concessa al Telegraph. Per Page, la storia dei Led Zeppelin non è finita: è vero, il gruppo non pubblica un nuovo album in studio da ben 34 anni, ovvero da quando venne consegnato al mercato "Coda", l'ultimo prima dello scioglimento. I tre membri ufficiali della band ancora in vita, Robert Plant, Jimmy Page e John Paul Jones, si sono ritrovati sul palco insieme nel 2007 e recentemente si sono rivisti anche nell'aula del tribunale che ha ospitato il processo per il presunto plagio di "Stairway to heaven"; l'attività discografica dei Led Zeppelin, in qualche modo, prosegue: anche se non pubblica nuovi lavori in studio, il gruppo ha ristampato e riconsegnato al mercato i suoi album storici e recentemente ha pubblicato anche "The complete BBC Sessions", un cofanetto dedicato alle storiche esibizioni alla BBC del periodo 1969-1971. A detta di Page, sono proprio le ristampe del passato a tenere in vita i Led Zeppelin, facendoli conoscere anche alle nuove generazioni:
"Quella musica è stata fatta con così tanta libertà e convinzione da grandi musicisti ed è per questo che ha viaggiato nel tempo" - ha detto il chitarrista al Telegraph - "c'è stata una connessione straordinaria, la sinergia all'interno della band".
In un incontro ospitato nell'ambito di "Mojo Rocks", Page ha recentemente fatto sapere di essere prossimo a tornare in tour con una nuova band e di avere idee anche per i Led Zeppelin e gli Yardbirds, la band nella quale militò tra il 1966 e il 1968 insieme a - tra gli altri - Jeff Beck, della quale fece parte anche Eric Clapton (prima dell'ingresso di Page).