La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
le presentazioni della Selene Edizioni a Parole nel Tempo (Belgioioso, PV), sabato 25 e domenica 26 settembre 2004
Sabato 25 settembre, ore 16.00 Alfredo del Curatolo presenterà il libro Se mai qualcuno capirà Rino Gaetano (Selene Edizioni, collana Distorsioni). Alla presentazione parteciperà anche il cantautore Paolo Pieretto, finalista al premio Rino Gaetano 2003, che suonerà una selezione di brani appositamente scelti per l¹occasione.
Domenica 26 settembre 2004, ore 16.00, Maria Fida Moro Elio Veltri e Giulio Giuzzi, presentano il libro La nebulosa (del caso Moro) (Selene Edizioni).
i libri
Se mai qualcuno capirà Rino Gaetano è un saggio atipico e appassionato che ripercorre le tappe fondamentali della breve e intensa carriera dell'artista nato a Crotone e vissuto a Roma, scomparso prematuramente a trentuno anni, figlio di emigranti e amico di Antonello Venditti e Francesco De Gregori. Alfredo del Curatolo, musicologo e a sua volta cantautore, rivive la storia di un genio dotato di una sensibilità fuori dal comune, di ironia e capacità di sviscerare i malcostumi italiani e mettere alla berlina la classe politica, la mondanità, i media e l'alta finanza, senza smettere di far sorridere e allo stesso tempo riflettere. Un artista genuino, umile e senza bandiere. Per questo, forse, è stato messo da parte, poi frainteso e infine dimenticato per molti anni. Questo libro ne parla al presente, come se fosse ancora vivo. Perché attraverso le sue attualissime canzoni, lo è.
Alfredo Del Curatolo, Se mai qualcuno capirà Rino Gaetano, (Selene Edizioni/collana Distorsioni 145 pagine, 10,50 euro).
La nebulosa (del caso Moro) raccoglie gli interventi di una coralità di persone che hanno seguito da vicino lo svilupparsi del rapimento e dell'omicidio di Aldo Moro. Una ricostruzione minuziosa il cui scopo principale è fissare nella memoria, rivolgendosi anche e soprattutto alle nuove generazioni, dubbi ed interrogativi su una vicenda, umana e privata, politica e pubblica, che ancora oggi, a distanza di 26 anni, si presenta, appunto, come una nebulosa.
Con la collaborazione, tra gli altri, di Ferdinando Imposimato, Paolo Cucchiarelli, Luigi Mascheroni, Andrea Purgatori, Nino Marazzita, Stefano Fratini e Maria Lina Veca, La nebulosa (del caso Moro) non è l'ennesima prosecuzione di teorie, opinioni, giudizi e possibili dietrologie. E' la presentazione di fatti, troppo spesso ignorati o illustrati in maniera incoerente, che hanno creato e creano, ancora oggi, forti perplessità sull'esatta definizione del caso Moro. Ricostruendo i giorni del rapimento e dell'omicidio, ma cercando anche di inquadrarli nel contesto di quegli anni, rileggendo la figura di Aldo Moro e cercando di guardare oltre al puzzle dei misteri, La nebulosa (del caso Moro) racconta, a tutti gli effetti, un pezzo importante della storia d'Italia. (a cura di) Maria Fida Moro, La nebulosa (del caso Moro), (Selene Edizioni/collana Oltre la frontiera, 210 pagine, 13,50 euro)
Selene Edizioni: selene@edizioniselene.it (www.edizioniselene.it) oppure 02/26681738
le presentazioni della Selene Edizioni a Parole nel Tempo (Belgioioso, PV), sabato 25 e domenica 26 settembre 2004
Sabato 25 settembre, ore 16.00 Alfredo del Curatolo presenterà il libro Se mai qualcuno capirà Rino Gaetano (Selene Edizioni, collana Distorsioni). Alla presentazione parteciperà anche il cantautore Paolo Pieretto, finalista al premio Rino Gaetano 2003, che suonerà una selezione di brani appositamente scelti per l¹occasione.
Domenica 26 settembre 2004, ore 16.00, Maria Fida Moro Elio Veltri e Giulio Giuzzi, presentano il libro La nebulosa (del caso Moro) (Selene Edizioni).
i libri
Se mai qualcuno capirà Rino Gaetano è un saggio atipico e appassionato che ripercorre le tappe fondamentali della breve e intensa carriera dell'artista nato a Crotone e vissuto a Roma, scomparso prematuramente a trentuno anni, figlio di emigranti e amico di Antonello Venditti e Francesco De Gregori. Alfredo del Curatolo, musicologo e a sua volta cantautore, rivive la storia di un genio dotato di una sensibilità fuori dal comune, di ironia e capacità di sviscerare i malcostumi italiani e mettere alla berlina la classe politica, la mondanità, i media e l'alta finanza, senza smettere di far sorridere e allo stesso tempo riflettere. Un artista genuino, umile e senza bandiere. Per questo, forse, è stato messo da parte, poi frainteso e infine dimenticato per molti anni. Questo libro ne parla al presente, come se fosse ancora vivo. Perché attraverso le sue attualissime canzoni, lo è.
Alfredo Del Curatolo, Se mai qualcuno capirà Rino Gaetano, (Selene Edizioni/collana Distorsioni 145 pagine, 10,50 euro).
La nebulosa (del caso Moro) raccoglie gli interventi di una coralità di persone che hanno seguito da vicino lo svilupparsi del rapimento e dell'omicidio di Aldo Moro. Una ricostruzione minuziosa il cui scopo principale è fissare nella memoria, rivolgendosi anche e soprattutto alle nuove generazioni, dubbi ed interrogativi su una vicenda, umana e privata, politica e pubblica, che ancora oggi, a distanza di 26 anni, si presenta, appunto, come una nebulosa.
Con la collaborazione, tra gli altri, di Ferdinando Imposimato, Paolo Cucchiarelli, Luigi Mascheroni, Andrea Purgatori, Nino Marazzita, Stefano Fratini e Maria Lina Veca, La nebulosa (del caso Moro) non è l'ennesima prosecuzione di teorie, opinioni, giudizi e possibili dietrologie. E' la presentazione di fatti, troppo spesso ignorati o illustrati in maniera incoerente, che hanno creato e creano, ancora oggi, forti perplessità sull'esatta definizione del caso Moro. Ricostruendo i giorni del rapimento e dell'omicidio, ma cercando anche di inquadrarli nel contesto di quegli anni, rileggendo la figura di Aldo Moro e cercando di guardare oltre al puzzle dei misteri, La nebulosa (del caso Moro) racconta, a tutti gli effetti, un pezzo importante della storia d'Italia. (a cura di) Maria Fida Moro, La nebulosa (del caso Moro), (Selene Edizioni/collana Oltre la frontiera, 210 pagine, 13,50 euro)
Selene Edizioni: selene@edizioniselene.it (www.edizioniselene.it) oppure 02/26681738
Tags: