Grammy Awards 2016: Best Rock Performance agli Alabama Shakes, applausi per Lamar e Adele dal vivo
Con il duetto tra Tori Kelly e James Bay su "Hollow" e "Let It Go" si riapre, in chiave intimista, la cinquantottesima edizione dei Grammy Awards.
Si torna subito prepotentemente allo show puro con Kendrick Lamar: il grande protagonista dell'edizione 2016 dei Grammy Awards prende la scena e attacca con "The Blacker the Berry", alla quale segue subito la hit "Alright". Il rapper di Compton - ammanettato, in scena - accompagna il suo set a una scenografia di denuncia, con afroamericani in catene a marciare in una prigione: il pubblico, in platea, segue quasi tutta la sua esibizione in piedi. Lo show proposto da Lamar, in effetti, è uno dei più elaborati - anche dal punto di vista visivo - della serata.
Il Best Musical Theater Album va alla colonna sonora di "Hamilton", promosso alla grande durante tutta la serata con un collegamento-spot con Broadway. Nel frattempo, non si ha notizia dell'esibizione di Rihanna, prevista in scaletta alla vigilia della serata di gala.
Miguel omaggia "Off The Wall" di Michael Jackson nell'anno del trentacinquesimo anniversario dalla pubblicazione accennando "She’s Out Of My Life". Il premio per la Best Rock Performance va ai soul rocker Alabama Shakes per "Don't Wanna Fight", già vincitore nel pre-telecast nella categoria Best Rock Song.
Bruno Mars presenta l'esibizione (parzialmente rovinata da un inconveniente tecnico) di Adele, che si produce in "All I Ask", co-firmata dallo stesso Mars.