Grammy Awards 2016: a Kendrick Lamar tre premi nel pre-telecast. Bene anche D'Angelo, The Weeknd e Alabama Shakes
Jimmy Jam si fa carico di presentare l'ultimo segmento - quello conclusivo - dei pre-telecast dei Grammy Awards 2016, riservato all'ambito rap, r'n'b, metal e rock, e l'atmosfera inizia a scaldarsi: a fare il pieno di premi in prima batttua sono D'Angelo, che la spunta nelle categoria "Best R&B Song" e "Best R&B Album" rispettivamente con "Really Love" e "Black Messiah", e The Weeknd, vincitore nelle categorie Best R&B Performance e Best Urban Contemporary Album con "Earned It (Fifty Shades Of Grey)" e "Beauty Behind The Madness".
La doppietta la fanno anche gli Alabama Shakes, che sbaragliano la concorrenza nelle categorie Best Rock Song (con "Don't wanna fight") e Best Alternative Music Album (con "Sound & Color"). I Muse si aggiudicano la statuetta per il Best Rock Album con "Drones" ma disertano la premiazione, indispettendo il conduttore. Si presentano invece al gran completo i Ghost, premiati nella categoria Best Metal Performance per "Cirice".
.@thebandGHOST accept the #GRAMMY for Best Metal Performance #GRAMMYLive #GRAMMYs https://t.co/AkNDNmgpUi pic.twitter.com/iyeCa4Ctoc
— GRAMMYS (@RecordingAcad) February 15, 2016
Un buon indizio su come andrà la sezione "maggiore" della serata la offre la parte riservata al rap, dove a trionfare è Kendrick Lamar: il rapper di Compton, super favorito dell'edizione 2016 dei Grammy Awards, si porta a casa prima ancora che si accendano le telecamere della CBS le statuette nelle categorie Best Rap Performance (per "Alright"), Best Rap/Sung Collaboration (per "These Walls") e Best Rap Song (ancora per "Alright"). Premi anche per Ed Sheeran (Best Pop Solo Performance per "Thinking Out Loud") e Mark Ronson (Best Pop Duo/Group Performance per "Uptown Funk").
Congratulations to @EdSheeran for his first GRAMMY win on #GRAMMYLive. #GRAMMYs https://t.co/nNifrCUeGm pic.twitter.com/NNA3nKDNU4
— GRAMMYS (@RecordingAcad) February 15, 2016