Si è appena chiusa la seconda parte di Campovolo 2015, il concerto con il quale il rocker di Correggio ha celebrato il suoi venticinque anni di carriera: Ligabue e La Banda (Robby Pellati alla batteria, Federico Poggipollini e Mel Previte alle chitarre, Antonio "Rigo" Righetti al basso, Max Luglio all'armonica e Pippo Guarnera all'hammond) hanno eseguito integralmente l'album "Buon compleanno Elvis". A parte qualche intoppo al microfono di Lugli, in apertura, su "Vivo morto o X", il set è scorso senza incovenienti. La title track - durante l'esecuzione della quale sul palco compare il pupazzo gonfiabile del Re del rock and roll già utilizzato dall'artista, dal vivo, in passato - è introdotta da un assolo di Hammond di Guarnera. "La forza della banda" viene definita dallo stesso autore "uno dei miei pezzi poco cagati", ma "il pezzo che esprime la mia intenzione nel fare musica". Su "Viva" l'artista ricrea parzialmente il videoclip in origine associato al brano, con tanto di giacca bianca e occhiali (alla fine regalati al pubblico). Subito dopo Ligabue si concede un breve excursus vagamente anti-tecnologico: "Attraverso i nostri telefonini sanno dove siamo e cosa stiamo per comprare, ma a me piace pensare che..." E parte "I ragazzi sono in giro". La chiusura - su "Leggero" - è affidata prima al solo Ligabue, poi raggiunto in mezzo al palco da Poggipollini e Mel Previte.
Vivo morto o x
Seduto in riva al fosso
Buon compleanno Elvis!
La forza della banda
Hai un momento Dio?
Rane a Rubiera Blues
Certe notti
Viva!
I ragazzi sono in giro
Quella che non sei
Non dovete badare al cantante
Un figlio di nome Elvis
Il cielo è vuoto o il cielo è pieno
Leggero