Rockol30

La Crisi di Luglio ("Vacanze a Rimini", VIDEO) pubblica l'EP d'esordio, "In netta ripresa"

Il duo bresciano costituito da Andrea Podestani e Daniele Ardenghi, 31 e 30 anni, entrambi di Brescia, dopo il piccolo successo estivo di "Vacanze a Rimini" esordisce sulla media distanza con un EP intitolato "In netta ripresa".
L'innegabile influenza degli 883 (gli andamenti pop-dance, la voglia di raccontare la provincia, persino gli spostamenti degli accenti: "A Gardone Rivierà"…, "chi se ne frega di chi ha prìncipi sani"), per quanto non confessata dal gruppo, che preferisce citare Blur, Oasis e Smiths, è quello che più piace, all'ascolto dell'EP, di La Crisi di Luglio; soprattutto quando non cerca di "coprirsi a sinistra", come ha fatto in "Vacanze a Rimini", in cui, quasi vergognandosi del disimpegno rinfrescante del brano, ha voluto ricordare la strage della stazione di Bologna del 2 agosto e la strage di Ustica.



E così il meglio del disco sono la (non recente) "Benaco", una sorta di "cartoline dal lago di Garda", e "Marconi", con le sue citazioni criptiche per soli autoctoni (il "binario 3" è quello dal quale partono i regionali per Milano dalla stazione di Brescia).
La Crisi di Luglio (nome poco felice, ahimé) è una piccola, gradevole eccezione in un panorama che sembra vergognarsi del pop; c'è bisogno, lo dico da concittadino, di una mano ferma che guidi il duo in una direzione ben precisa, sottraendolo alla tentazione di strizzare l'occhio al mondo indie quasi per giustificarsi di far musica leggera, e permettendogli di liberare la sua inclinazione all'allegria e alla malinconia.
(fz)

 


Questa la tracklist:
"Buongiorno Morea"
"Benaco"
"Marconi"
"Vacanze a Rimini"
"Marta"
"Elicottero"

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.