 
                                            
                        E’ Nick Cave il principale compositore delle canzoni che formano il nuovo
album di Marianne Faithfull, “Before the poison”, in uscita il prossimo 27
settembre in Europa e nel gennaio 2005 negli USA. Tre i brani usciti dalla
penna di PJ Harvey: “My friends have”, “No child of mine” e “The mystery
of love”. Uno quello regalato alla veterana cantante da Damon Albarn dei
Blur, “The last song”. “Before the poison” è il successore di “Kissin’
time” del 2002. La Faithfull sta assemblando il suo nuovo tour, che
potrebbe giungere in Italia nel prossimo dicembre. Questi i brani ospitati
sul CD:
”The mystery of love”
”My friends have”
”Crazy love”
”The last song”
”No child of mine”
”Before the poison”
”There is a ghost”
”In the factory”
”Desperanto”
”City of quartz”.
Nata il 29 dicembre '46 a Londra, figlia d'una baronessa austriaca, la Faithfull entrò nella mitologia del rock col suo singolo d'esordio del luglio '64, "As tears go by", firmato da Jagger & Richards. Dallo status "leggendario", e molto "pompato" dai media dell'epoca, la sua relazione col cantante degli Stones, ma anche uno dei suoi arresti per possesso di stupefacenti, incluso il chiacchieratissimo incidente in cui si parlò di droghe, scene orgiastiche ed una barretta di Mars. A fine anni Settanta la cantante rinacque artisticamente, dopo una lunga serie di flop, con l'album "Broken English".
                    
                    
                                            ”The mystery of love”
”My friends have”
”Crazy love”
”The last song”
”No child of mine”
”Before the poison”
”There is a ghost”
”In the factory”
”Desperanto”
”City of quartz”.
Nata il 29 dicembre '46 a Londra, figlia d'una baronessa austriaca, la Faithfull entrò nella mitologia del rock col suo singolo d'esordio del luglio '64, "As tears go by", firmato da Jagger & Richards. Dallo status "leggendario", e molto "pompato" dai media dell'epoca, la sua relazione col cantante degli Stones, ma anche uno dei suoi arresti per possesso di stupefacenti, incluso il chiacchieratissimo incidente in cui si parlò di droghe, scene orgiastiche ed una barretta di Mars. A fine anni Settanta la cantante rinacque artisticamente, dopo una lunga serie di flop, con l'album "Broken English".
      Schede:
    
    
  Tags:
    
  
        La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale
                
            