Rockol30

Ronan Keating folgorato dal folk: 'Per il nuovo album solista sonorità alla Hansard, Rice, LaMontagne e Mayer'

Hanno l'aria di essere frutto di un'improvvisa folgorazione - che alcuni forse potrebbero definire tardiva, dato l'ormai consolidato successo che latori del verbo come i Mumford & Sons, tanto per citare i più conosciuti, cavalcano ormai da qualche anno - le dichiarazioni che l'ex Boyzone ha rilasciato a Bang Showbiz riguardo al folk. O, meglio, al folk-pop, che del folk riprende il più delle volte gli stilemi estetici più evidenti senza necessariamente risalirne alle radici, come fecero - tra gli altri - i "revivalisti" americani tra gli anni Quaranta e Sessanta. Fatto sta che Ronan Keating ha in lavorazione un nuovo album solista - ideale seguito di "Fires" del 2012 - completamente dedicato alla musica folk. A spiegarlo è stato lo stesso artista:

"Suonerà come i dischi di Glen Hansard, Damien Rice, Ray LaMontagne e John Mayer. Avrà atmosfere più folk-pop e cantautoriali"

A coadiuvare l'artista nella lavorazione è stato chiamato Greg Alexander, già autore di uno dei maggiori successi del cantante, "Life is a rollercoaster":

"Sono appena tornato da New York, dove sono stato con Greg. Ma le nuove canzoni non saranno come 'Life is a rollercoaster'. Lo so, quando lo nomino la gente pensa: 'Rollercoaster!'. Sul nuovo disco, però, non ci sarà niente del genere. Non ce la volevo, quella roba, sul nuovo disco"

A portare Keating verso il folk pare sia stata la sua esperienza nel cast del musical "Once", messo in scena all'inizio di quest'anno nel West End londinese:

"Lavorare a questo spettacolo per tutto lo scorso inverno mi ha molto influenzato come chitarrista e autore: ecco come è nata questa vena pop-folk"

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.