Rockol30

Black Sabbath: Tony Iommi remixerà la ristampa di 'Forbidden'

Black Sabbath: Tony Iommi remixerà la ristampa di 'Forbidden'

La fabbrica delle ristampe non chiude mai... e - a tal proposito - giunge notizia del fatto che, dopo l'annuncio della riedizione dei primi otto album dei Black Sabbath su vinile (che usciranno fra il 22 giugno e il 13 luglio), bolle in pentola un altro progetto che porterà la ragione sociale della storica band britannica.

Il chitarrista Tony Iommi, infatti, ha comunicato, via Facebook, di essere intenzionato a curare personalmente un nuovo mixaggio del disco del 1995 "Forbidden", du cui ricorre in ventennale.

Iommi ha scritto:

Joe Siegler mi ha ricordato che il 20 giugno sarà il ventesimo anniversario di "Forbidden". Mi piace molto quel disco, ma non sono mai stato soddisfatto del sound, per cui lo remixerò prima che esca nuovamente. Non so quando, però, ho troppo a fare al momento.

"Forbidden" pota il nome e il logo dei Black Sabbath in copertina, ma - come l'anno d'uscita lascia chiaramente intendere - non è un disco dell'era classica della band. Nelle tracce che lo compongono, l'unico componente originale del gruppo a suonare è proprio Iommi, affiancato da grandi musicisti come Tony Martin (voce), Geoff Nicholls (tastiere), Neil Murray (basso) e Cozy Powell (batteria).

Il disco all'epoca fu accolto con un certo fastidio e poco entusiasmo dalla critica, che lo bollò come noioso e inutile. Martin stesso, in una session di Q&A tenuta tramite il proprio sito nel 2007, aveva parlato così del disco:

Fu un disco-cuscinetto, che servì alla band per chiudere un contratto discografico, licenziare il cantante e avviarsi verso la reunion. [...] All'epoca però non avevo queste informazioni e non lo sapevo.

 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.