Fabri Fibra: ecco il video di 'Il rap nel mio Paese'. Il nuovo album 'Squallor' già in vetta alle chart di iTunes - GUARDA

Come da programmi, il rapper di Senigallia ha reso disponibile nel pomeriggio di martedì 7 aprile la clip abbinata a "Il rap nel mio Paese", uno dei brani inseriti nel nuovo album, "Squallor", pubblicato a sorpresa poche ore fa. Nel testo del brano - prodotto da D-Ross, al secolo Rosario Castagnola - Fabri Fibra cita in un verso il collega - che proprio in queste ore sta presentando il suo nuovo video con Noemi "L'amore Eternit" - Fedez ("non uso mai l'inglese / ora faccio un'eccezione: fuck Fedez", forse in riferimento a una caustica battuta che il rapper milanese lanciò all'indirizzo di Fabrizio Tarducci dai banchi di X-Factor), lanciando tra le rime - è il caso di dirlo - messaggi come:
"30 instore [presentazioni di un album nei negozi di dischi, a beneficio dei fan] al mese / vende il disco che è in tele / sotto stress l'ho capito a mie spese / nessuno esiste se le telecamere non sono accese"
"...sono andato in tele e tutti dicevano Belle Rime / resta qui a condurre in qualche talent / Sì, bella fine!"
Tra le altre cose, nel brano Fibra accenna a un superamento del dissing che l'aveva contrapposto all'ex sodale Vacca, continuando a lanciare stoccate verso un interlocutore che - si evince dalla parte centrale della rima - appartenga (o si ritenga appartenere) al mondo del pop:
"Ho fatto il dissing con Vacca tutti dicevano è troppo / ci siamo messi in gioco al contrario del mondo del pop / ora sto meglio e scommetto anche lui il rap è un viaggio / e tu ci invidi perché sai che ti manca il coraggio"
Nel frattempo "Squallor" - alle 15 e 20 di martedì 7 aprile, a poche ore dal suo debutto sul mercato - è salito in vetta alla classifica di vendite di album della filiale italiana di iTunes, davanti alla colonna sonora di "Fast & furious 7" (secondo), "Lorenzo 2015 cc" di Jovanotti (terzo), "Pop-hoolista" di Fedez (quarto) e "1995" di Lorenzo Fragola (quinto).