Rockol30

Pino Daniele: oggi, fra un funerale e l'altro, l'autopsia. AGGIORNAMENTO ore 11

Pino Daniele: oggi, fra un funerale e l'altro, l'autopsia. AGGIORNAMENTO ore 11

Il quotidiano romano "Il Messaggero" ha informato questa mattina (7 gennaio) che sulla morte del cantautore partenopeo sono state aperte due inchieste, e che è stata disposta un'autopsia sul cadavere, che si dovrebbe svolgere (abbastanza incredibilmente) subito dopo il funerale "romano", fissato per le 12, e concludersi in tempo perché la salma possa essere portata a Napoli entro le 19, dove è stato annunciato il funerale "napoletano" (il senso di surrealtà dell'intera vicenda si fa sempre più forte).

AGGIORNAMENTO: Pare adesso (ore 11 del mattino del 7 gennaio) che, più ragionevolmente, l'autopsia sia stata fissata per domani, a Napoli, alla presenza di un consulente nominato dalla procura di Roma.


Ieri, martedì 6 gennaio, l'ultima compagna di Pino Daniele, Amanda Bonini, è stata ascoltata dai carabinieri del comando provinciale di Roma, dopo essere già stata sentita dai Carabinieri e in Procura a Grosseto con uno dei fratelli del cantautore. "Gli inquirenti" - scrive "Il Messaggero" -  "vogliono capire che cosa sia successo domenica sera: perché l'artista, anziché attendere l'arrivo dell'ambulanza con il medico e il defibrillatore a bordo nella sua casa di Magliano, abbia improvvisamente deciso di mettersi in auto con Amanda e un suo collaboratore (era lui alla guida) alla volta dell'ospedale Sant'Eugenio di Roma dove alle 22.40 è arrivato già morto".
Sulla questione della tempestività dei soccorsi stanno indagando due Procure: quella di Grosseto, a cui hanno riferito i carabinieri di Orbetello acquisendo il tabulato delle telefonate fatte quella sera al 118 toscano, e quella di Roma a cui in serata è arrivata la delega alle indagini. Continua "Il Messaggero": "Del caso comunque - ha tagliato corto il procuratore capo di Grosseto, Francesco Verusio - se ne occuperà Roma, visto che in quella città è avvenuto il decesso".
I militari di Orbetello, di propria iniziativa, hanno acquisito il tabulato delle telefonate al 118 di Grosseto, e metteranno i dati a disposizione della Procura di Roma.
Ancora "Il Messaggero", nel suo documentatissimo articolo, spiega: "Il pm Marcello Monteleone, a cui il procuratore capo di Roma Giuseppe Pignatone ha affidato il fascicolo, dovrà fare luce su alcuni punti poco chiari della vicenda: il presunto ritardo dell'ambulanza nel raggiungere la villa di Magliano, il perché della decisione di andare a Roma, l'episodio della gomma bucata lungo l'Aurelia che avrebbe fatto perdere altro tempo prezioso per salvare il cantante, circostanza di cui ha riferito Francesco Primerano, un cugino di Pino Daniele". L'inchiesta è per un'ipotesi di omicidio colposo.
La famiglia ha ribadito con una nota ufficiale che, dopo il malore, il musicista "ha espresso la decisa volontà di essere portato a Roma all'ospedale Sant'Eugenio per essere soccorso dall'équipe di medici da cui era in cura da anni e quindi di sua fiducia".
 

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.