Rockol30

Comunicato Stampa: Nicola Conte in concerto per 'Sesto d'Estate'

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


sabato 3 luglio 2004 - ore 21,15
Parco di Villa Solaria - viale Gramsci/Via Strozzi
Sesto Fiorentino (Firenze) – Ingresso 15 euro

NICOLA CONTE
in concerto

La sua musica ha conquistato critica e pubblico grazie ad un inconfondibile stile jazzy, grandi assoli, ritmi latini e splendide voci, risultato di una continua e mai semplice ricerca stilistica. Sabato 3 luglio sul palco di Sesto d’Estate – Parco Villa Solaria/Sesto Fiorentino, ingresso 15 euro, inizio ore 21,15 - approda Nicola Conte, di certo uno dei nomi più interessanti del nuovo panorama musicale italiano. A fianco dell’artista barese una band di prim’ordine composta da Gianluca Petrella e Daniele Scannapieco ai fiati, Pietro Lussu al piano, Pietro Ciancaglini al basso, Lorenzo Tucci alla batteria e Lucia Minetti vocalist.
NICOLA CONTE - Negli ultimi dieci anni Nicola Conte ha contribuito a diffondere una nuova corrente di “modern sounds” dall’Italia. Ciò su cui si fonda è essenzialmente una rivisitazione retro-stilistica dei suoni contemporanei. Traendo ispirazione dal jazz nostrano e le colonne sonore dei film italiani anni ’60 e ’70, attraverso un approccio sofisticato e a tratti intellettuale, il vulcanico e giovane artista di Bari si è guadagnato apprezzamenti da ogni parte del mondo per la sua musica ed il concetto che ne è alla base. Iniziato come un ciclo “bohemian” post universitario, il movimento attorno ai Fez Combo, il cui cd “Follow The Spirit” uscì per Schema Records, durò per circa 7 anni per poi svanire lentamente. Fu allora che Nicola, dopo avervi preso parte, decise di dar vita al suo progetto solista. Dopo essersi affermato nella nuova scena jazz internazionale come dj e produttore, e aver elaborato il design sonoro per il Paolo Achenza Trio, Quintetto X, Fez Combo, Intensive Jazz Sextet, Balanço tra gli altri, Nicola sentì l’esigenza di definire in modo autonomo il suo personalissimo sound. Questa l’origine del suo primo e bellissimo pezzo “Bossa Per Due”. Con il suo primo singolo Nicola ottenne il successo che gli permise di affermare quel suo personalissimo sound a cui lavorava da tempo. Questa appassionata, vellutata bossa è apparsa su un numero infinito di compilations ed è stata suonata dai più importanti dj, oltre che usata per un programma televisivo commerciale in USA per circa un anno Seguirono altri singoli e tra questi due in particolare suscitarono un grande interesse: “Arabesque” e “Forma 2000”, rappresentando in seguito la spina dorsale dell’album “Jet Sounds”, uscito alla fine del 2000. “Jet Sounds” mostra le influenze ed il background musicale di Nicola Conte, spaziando dal jazz degli anni ’60 alla bossanova fino ai suoni psichedelici del sitar. Seguirono innumerevoli performance come dj da Tokyo a Mosca, da San Francisco a Belo Horizonte. Nello stesso periodo formò il suo gruppo con l’ausilio dei migliori giovani musicisti jazz italiani, tra le cui partecipazioni spicca quella al Montreaux Jazz Festival. Il suo tocco è stato apprezzato anche sui remix di Yoshinori Sunihara, Mo’ Horizons, Sunaga, Eli Goulart A.O. La sua musica è in costante evoluzione. L’ep “New Standards”, registrato con il trombone di Gianluca Petrella, ha dimostrato la sua crescita come compositore-produttore nel panorama jazz-elettronico. Quasi tutto il 2001 è stato dedicato alla produzione del primo album di Rosalia De Souza, una collezione di Bossanova con una contemporanea quanto visionaria reinterpretazione twist. Contemporaneamente molto tempo è stato dedicato al progetto “Jet Sounds Revisited”, risultato di nuove versioni dei pezzi tratti dal primo album rivisitati e riarrangiati da alcuni tra i più importanti gruppi e produttori musicali della scena attuale. La sua musica è divenuta celebre grazie ad un inconfondibile stile jazzy, grandi assoli, ritmi latini e splendide voci, risultato di una continua e mai semplice ricerca stilistica. Dopo tutto, i suoi musicisti preferiti sono gil Evans e Antonio Carlos Jobim….


Info concerto
Eventi Music Pool tel. 055240397 - www.eventimusicpool.it/www.sestoestate.com Comune di Sesto Fiorentino - URP: tel. 055 4496235/357
Tags:

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.