Il filmaker statunitense John Scheinfeld è al lavoro su un documentario che avrà come protagonista il genio della musica jazz John Coltrane. L’intento del regista - già noto per aver diretto documentari a tema musicale come “Chi è Harry Nilsson?” e lavorato con David Leaf alla stesura di “The U.S. vs. John Lennon” e “Beautiful Dreamer: Brian Wilson and the Story of "Smile"” – è quello di raccontare ‘Trane’ nelle storie delle persone che da lui sono state influenzate.
”Persone differenti come l’architetto Frank Gehry, Clint Eastwood, Bono, Philip Glass, Alicia Keys, Bill Clinton, me stesso sono affascinate da lui. Cosa c’è nella sua musica che tocca la gente così nel profondo?” dice Scheinfeld, e continua ”Lui è come i Beatles. Era irrequieto, non si è mai ripetuto. Lo trovo stupefacente”. E' ferma intenzione del regista avere il film pronto per la distribuzione entro il 2015 così da poterlo inserire nel circuito dei festival del 2016.
John Coltrane morì nel 1967 a 40 anni. Le più importanti collaborazioni le ebbe con Miles Davis e Thelonious Monk. I suoi album più importanti sono il capolavoro assoluto “A love supreme”, “Giant steps” e “Live at the Village Vanguard”.
Nonostante la numerosa produzione discografica non esistono molti reperti filmati: uno show alla televisione americana e qualche ripresa in Europa, veramente poca roba. La maggior parte del materiale sarà fornito dalla famiglia Coltrane e da collezionisti privati.
Il figlio di John, Ravi, che aveva due anni al momento della morte del padre chiosa: “Per me la storia di John Coltrane è semplice: ha sempre lavorato duro per migliorare la sua musica. Mi piace la gente che sta lavorando a questo progetto e mi piace il fatto che sia gente di cinema e non di musica. Penso possa dare una visione diversa e nuova. La cosa che mi affascina di questo artista è quanto sia riuscito a influenzare al di fuori del campo musicale”.
Ascolta “A love supreme":