Rockol30

Comunicato Stampa: Parte il 27 aprile il tour di Marco Paolini & I Mercanti di Liquore

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


Dall’incontro di MERCANTI DI LIQUORE e un attore eclettico e geniale come MARCO PAOLINI nasce SPUTI un cd che parla di acqua, attualità che rivede, attraverso la genialità di Marco Paolini le filastrocche di Rodari, i canti di Dino Campana, le poesie di Erri De Luca musicate dal trio rivelazione della musica d'autore italiana i Mercanti di Liquore

il disco è uscito il 27 marzo per l’etichetta Mezzanima e distibuito da V2 da questa settimana è entrato in classifica FIMI da fine aprile finalmente in tour

MARCO PAOLINI & MERCANTI DI LIQUORE da martedi 27 aprile in tour

LE PRIME DATE
martedì 27 aprile – Fuori Orario – Taneto di Gattatico (RE)
mercoledì 28 aprile – Estragon – Bologna
venerdì 30 aprile – Motion – Zingonia (BG)


“Sputi” è un lavoro che nasce dalle esperienze live che Marco Paolini e i Mercanti di Liquore hanno portato in giro per l’Italia per parlare di tante cose.
“Sputi” è un album che parla di tanti argomenti attuali: dell’acqua (risorsa e ricchezza allo stesso tempo), di guerra e di storia, di viaggi, lingue e tanto altro ancora.
Accanto ad argomenti attuali e concreti, troviamo però anche parole e poesia, filastrocche e ballate e, in questo senso, il disco è anche un omaggio affettuoso agli autori che hanno impreziosito la nostra cultura e le nostre esistenze.
“Sputi” è un lavoro che si sviluppa attorno alla diversità, mescolando continuamente cronaca e memoria, autobiografia e letteratura, dolcezza e rabbia.
Oltre agli scritti dello stesso Paolini, ci sono alcune filastrocche di Gianni Rodari, i “Canti Orfici” di Dino Campana, la poesia dialettale di Biagio Marin, Giacomo Noventa e Ernesto Calzavara, due poesie di Erri De Luca e un estratto da “Il sergente nella neve” di Mario Rigoni Stern.

La musica si attiene alla forma canzone, per la facilità con cui quest’ultima si lega alla parola scritta e soprattutto perchè contenitore ancora capace di rinnovarsi e accettare nuove sfide.
Sputi è un progetto che ha l’ambizione di esplorare nuove rotte nell’ambito della musica italiana; cammino che i Mercanti di Liquore hanno iniziato da tempo e che continua oggi con Marco Paolini.
Il 27 marzo è uscito il disco che fotografa in note l’incontro tra Paolini e i Mercanti di Liquore.
Il riscontro è stato subito notevole, tanto che l’album è entrato in classifica FIMI nella settimana da lunedi 12 a domenica 18 aprile.
Dal 27 aprile parte un tour che proseguirà per tutta l’estate e l’autunno del 2004.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.