Per quest'anno, il respiro internazionale che l'Home Festival ha deciso di portare a Treviso coinvolgerà anche una delle band più importanti della storia della musica: i Ramones.
Per tutta la durata del festival - dal 4 al 7 settembre -, oltre alla serie di concerti previsti e già ampiamente annunciati, si celebreranno i 40 anni dalla formazione della band con esposizioni fotografiche, incontri dedicati agli artisti, nonché una mostra di rarità provenienti da tutto il mondo realizzata grazie alla collaborazione del Ramones Museum di Berlino e il Ramones Fan Club italiano e tedesco. Il tutto reso ancora più (tristemente) suggestivo dalla recente scomparsa di Tommy Ramone alla cui memoria saranno dedicati tutti gli eventi.
E tra i vari ospiti ci sarà proprio Marky Ramone, storico componente del gruppo che sostituì Tommy alla batteria; e molto altro ancora, come ci ha raccontato Amedeo Lombardi, ideatore dell'Home che abbiamo raggiunto telefonicamente: "Si festeggia il 40esimo anno della formazione dei Ramones. Per ora saremo gli unici in Europa a celebrare la ricorrenza (dato, questo non verificabile: solo in Italia, un'iniziativa simile - seppur con ospiti diversi - si terrà a Livorno tra il 14 e il 16 agosto, ndr). Ci sarà una parte musicale con Marky come grande ospite che si esibirà in concerto, poi ospiteremo i Punk Go Acoustic di Andrea Rock, poi presenteremo la compilation '1,2,3,4 i cretini saltano ancora' che raccoglie le 60 band che meglio rappresentano il tributo ai Ramones. Su un palco dedicato interamente ai Ramones si alterneranno differenti gruppi."
In ambito fotografico, Henry Ruggeri - fotografo che seguì il gruppo in tour in Italia - e George Dubose - fotografo di alcune delle copertine degli album più celebri dei Ramones - terranno incontri e workshop ed esporranno alcuni dei loro più celebri lavori.
Lombardi ha poi aggiunto: "Una cosa di cui andiamo molto fieri è la presenza di Monte A. Melnick, storico manager dei Ramones che presenterà la traduzione italiana del suo libro 'On the road with the Ramones'. L'Home Festival ha comprato i diritti di questo volume e per la prima volta sarà presentato in Italia. Noi portiamo l'autore e lo stiamo facendo tradurre nella nostra lingua. Abbiamo preso tutta l'opera dei Ramones e questo libro è proprio il fulcro di tutta l'operazione. Era stato tradotto in tutte le lingue tranne che nella nostra…Oltre a voler parlare e celebrare, abbiamo voluto portare avanti un'azione completa. Ovvero 'mettiamoci dei soldi e realizziamo qualcosa di concreto'. Nel senso che non sarà legato solo a chi parteciperà al festival, ma rimarrà a tutti quanti."