Classifiche UK, Kasabian al numero 1 con 70.000 copie

Kasabian sempre più nella Serie A del rock britannico che conta.
"48:13" balza al numero uno della classifica UK e, con 70.000 copie nei primi sette giorni nelle rivendite, mette termine al regno - durato due settimane - di "In the lonely hour" di Sam Smith. Per il gruppo di Leicester si tratta del quarto album al vertice. Il primo numero uno la band lo fece registrare con "Empire" nel 2006, poi di nuovo al comando con i dischi successivi, e cioè "West Ryder Pauper Lunatic Asylum" del 2009 e "Velociraptor!" del 2011. "Ghost stories" dei Coldplay, che era stato allontanato dal trono dopo una sola settimana dal debutto di .Sam Smith, rimane saldamente al numero 2 mentre "In the lonely hour" cala sulla terza piazza. "Lazaretto", il secondo lavoro solista di Jack White, entra al numero quattro mentre la Top 5 viene completata da "Whispers", la nuova offerta di Passenger, il 30enne cantautore britannico conosciuto all'anagrafe come Michael David Rosenberg. Ultima new entry della settimana è "Blue smoke" (6), disco di cover di Dolly Parton, la 68enne artista country del Tennessee. Curiosamente "Blue smoke" è entrato al numero 6 anche negli USA, dove si è rivelato il suo disco dal più alto posizionamento dal 1993. "Caustic love" di Paolo Nutini è settimo, "A perfect contradiction" di Paloma Faith ottavo, "Hank" di Hank Marvin (chitarrista degli Shadows, fondati nel 1958) nono, chiude la Top 10 "Xscape" di Michael Jackson.
Fallisce di poco l'aggancio alla Top 10 "Stay gold": l'album del duo folk svedese First Aid Kit debutta sull'undicesimo gradino. Firma eccellente che non riesce ad entrare nell'Olimpo è Chrissie Hynde: la cantante dei Pretenders si ferma in ventiduesima posizione col suo "Stockholm".
Singoli: "Ghost" di Ella Henderson, star del locale "X Factor", deflagra al numero uno con 132.000 copie diventando il quarto singolo del 2014 per numero di copie vendute in sette giorni. "Sing" di Ed Sheeran arretra sulla piazza d'onore.