Rockol30

Sanremo, la prima conferenza stampa del Festival 2004 (1): 'mostreremo i provini dei big bocciati'

“Baciamo le mani a tutti” esordisce Simona Ventura aprendo la prima conferenza stampa dell'organizzazione, inaugurata con un minuto di silenzio “in ricordo dell'assessore Bissolotti”. Il commissario prefettizio Landolfi porta il saluto della città e i consueti buoni auspici, poi cede la parola a Fabrizio Del Noce, direttore di Rai Uno, che parla di “Festival del rinnovamento e delle polemiche” che “cambierà tutto” sgomberando il campo da “vecchie abitudini e rendite parassitarie”. Spettacolo e canzone saranno, secondo Del Noce, protagonisti dell'evento. Rai Uno “è convinta delle scelte che ha fatto” e del fatto che questo Sanremo “sarà vincente”.

L'ufficio stampa Rai annuncia che il PM di Roma ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta sulle selezioni; poi prende la parola Tony Renis, di bianco vestito (“fra Hannibal Lecter e il Grande Gatsby”, chiosa Simona Ventura), che esordisce dicendo di non amare le conferenze stampa e di essere oggi presente “per contratto” al fianco di “questa straordinaria, meravigliosa creatura che è Simona Ventura”. Renis parla di “cammino faticosissimo” a proposito dell'avvicinamento a questo Festival: “un altro avrebbe mollato”, dice, e esprime la speranza che questo Festival possa “riportare la canzone italiana al posto di protagonista”. Ha parole di entusiasmo per la scenografia, le luci, l'orchestra, e la squadra di Simona Ventura “con il mio straordinario imitatore, Frankie Minchia” (Maurizio Crozza).
“Il livello musicale è altissimo” spiega la Ventura: “abbiamo voluto privilegiare la gara, e il grande voto democratico darà risultati interessanti”. Dicendosi fiduciosa, la conduttrice insiste sulla chiave “giovane” del Festival e preconizza un Festival “divertente”. Gnocchi, “vestito come se andasse al Festival dell'Unità” (Ventura), riceve gli auguri di compleanno cantati da Tony Renis (“Happy birthday Gene...”) - “E' già un buon motivo per andarsene...” commenta - e non tradisce nel suo intervento lo spirito paradossale che ne contraddistingue l'umorismo. Annuncia che nel corso del Festival non mancheranno gli scoop - cosa significano i tatuaggi di Omar Pedrini, che evoluzione ha avuto il look di Marco Masini - e anticipa che verranno mostrati i provini di molti cantanti famosi che hanno chiesto di partecipare al Festival ma sono stati bocciati (Rockol è in grado di confermare che quest'ultima affermazione non è una battuta: nei giorni scorsi sono stati filmati parecchi interventi di nomi molti noti della canzone italiana, che ovviamente non si erano mai candidati a partecipare al Festival ma che si sono prestati volentieri al gioco).

Concludendo in giro degli interventi d'apertura, Paola Cortellesi annuncia la presenza delle Wooden Chips, “bravissime e belle gnocche” - sarà una delle sorprese comiche del Festival.
“L'assenza delle major discografiche ha accelerato il rinnovamento” dice Simona Ventura rispondendo alle prime domande della stampa. “La mia esperienza americana ha contato in maniera determinante nel modo in cui ho preparato questo Festival”, dice Renis, che poi dà a Simona Ventura il merito di aver proposto l'idea di far cantare i grandi successi di Sanremo ai partecipanti alla gara, anziché alle “vecchie glorie” della canzone italiana, e si diffonde in elogi per il direttore d'orchestra Leonardo De Amicis e per la commissione artistica che ha selezionato le canzoni partecipanti.

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.