La fine, dopo 37 anni, del matrimonio tra il bassista dei Fairport e la moglie Christine metterà forse la parola fine al festival di Cropredy, tradizionale concerto-happening estivo della band che ogni anno raccoglie 15-20 mila seguaci del folk-rock britannico sui prati dell’Oxfordshire.
Christine Pegg era da 23 anni l’organizzatrice e factotum dell’evento, nato nel 1980 come reunion annuale della band in un momento in cui i Fairport avevano interrotto l’attività: ma sembra che non abbia più intenzione di sobbarcarsi il gravoso compito una volta portata a termine l’edizione 2004 (in programma dal 12 al 14 agosto, con Jethro Tull e Oysterband come headliner accanto ai Fairport).
Non è l’unica brutta notizia per Dave Pegg: il musicista, che starebbe per trasferirsi in Francia con la sua nuova compagna, vende casa e annesso studio di registrazione in prossimità di Cropredy (i Woodworm Studios di Barford St. Michael, in cui sono stati registrati tutti gli ultimi dischi dei Fairport) ed è costretto a liquidare la sua preziosa collezione di chitarre, mandolini e altri strumenti a corda per pagare le spese legali e quanto spetta alla ex moglie in base all’accordo di separazione consensuale. Gli strumenti, tra cui un basso Fender Precision del 1962 firmato da Leo Fender che Pegg ha suonato su molti dischi, saranno presto messi in vendita sul sito Web dei Fairport. “Non vorrei proprio separarmene, ma devo farlo”, ha detto il cinquantasettenne Pegg, che al quotidiano inglese Daily Telegraph ha ammesso di essere il solo colpevole della separazione.
I Fairport Convention (che sono attualmente in tour in Inghilterra) continueranno l’attività, ha rassicurato il bassista: ma questo non basta a lenire il dispiacere dei probabili orfani di Cropredy.
Christine Pegg era da 23 anni l’organizzatrice e factotum dell’evento, nato nel 1980 come reunion annuale della band in un momento in cui i Fairport avevano interrotto l’attività: ma sembra che non abbia più intenzione di sobbarcarsi il gravoso compito una volta portata a termine l’edizione 2004 (in programma dal 12 al 14 agosto, con Jethro Tull e Oysterband come headliner accanto ai Fairport).
Non è l’unica brutta notizia per Dave Pegg: il musicista, che starebbe per trasferirsi in Francia con la sua nuova compagna, vende casa e annesso studio di registrazione in prossimità di Cropredy (i Woodworm Studios di Barford St. Michael, in cui sono stati registrati tutti gli ultimi dischi dei Fairport) ed è costretto a liquidare la sua preziosa collezione di chitarre, mandolini e altri strumenti a corda per pagare le spese legali e quanto spetta alla ex moglie in base all’accordo di separazione consensuale. Gli strumenti, tra cui un basso Fender Precision del 1962 firmato da Leo Fender che Pegg ha suonato su molti dischi, saranno presto messi in vendita sul sito Web dei Fairport. “Non vorrei proprio separarmene, ma devo farlo”, ha detto il cinquantasettenne Pegg, che al quotidiano inglese Daily Telegraph ha ammesso di essere il solo colpevole della separazione.
I Fairport Convention (che sono attualmente in tour in Inghilterra) continueranno l’attività, ha rassicurato il bassista: ma questo non basta a lenire il dispiacere dei probabili orfani di Cropredy.
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale