
Si intitola "Reflection" il nuovo album degli Hooverphonic che uscirà il prossimo 27 maggio. Il disco sarà l'undicesimo per la formazione belga e anche il terzo per la cantante Noemie Wolfs, che ha raggiunto la formazione per la realizzazione di "The night before" (2010).
Con il nuovo lavoro, la band ha optato per un ritorno al sound analogico: "La standardizzazione tipica dei nostri tempi mi crea dei problemi", dice Alex Callier, "Il computer ha reso ogni cosa alla portata di tutti. Tutto è preimpostato. Tutto ciò che sentiamo è prodotto in digitale e manca di profondità e naturalezza. Ogni effetto, ogni riverbero è a portata di plug-in. Questo album rappresenta pertanto una reazione all'attuale modo di registrare e di pensare. Volevo incidere in stanze che non erano mai state utilizzate da altre band."
Gli Hooverphonic hanno inoltre dato vita al progetto Hooverdomestic, ovvero un appello a chiunque volesse trasformare la propria casa in uno studio di registrazione in cui la ben avrebbe trascorso una settimana a incidere il nuovo album. In 180 si sono proposti, quattro sono state le case ritenute idonee: un mattonificio di Boom, una casa a Getn-Brugge e una nello Champagne e una fattoria di Kermt: "in verità sono cinque, perché abbiamo registrato le voci anche in una chiesa… che in fin dei conti è la casa di Dio." Il risultato è "sporco, grezzo, privo di fronzoli. Semplicemente puro e naturale, senza nessun taglia e incolla."
"Amalfi" è il primo estratto dall'album. Ecco di seguito la tracklist completa di "Reflection":
"Amalfi"
"ABC of apology"
"Ether"
"Radio silence"
"Bad weather"
"Boomerang"
"Devil kind of girl"
"Single malt"
"Plasticine"
"Gravity"
"Wait for a while"
"Roadblock"
"Copper (CU)"
"Erased"
"Clouds"