L'Eurovision Song Contest 2014, andato in onda ieri sera da Copenaghen e che ha registrato la clamorosa vittoria della simpatica drag queen austriaca Conchita Wurst con "Rise like a phoenix", non ha fatto il botto nelle rilevazioni. Mentre Su Canale 5 il talent show "Amici" di Maria de Filippi ha raccolto davanti al video 4.307.000 spettatori, pari al 21.38% di share, su Rai2 la finale dell’Eurovision ha registrato 1.747.000 spettatori con l’8.77%. Nel maggio dello scorso anno, nell'edizione vinta dalla Danimarca, erano stati registrati 1.878.000 spettatori e il 9.17%. Una flessione, anche se piuttosto contenuta, che stride con quanto andato in onda: la partecipazione di Wurst è stata una ventata di novità in una competizione altrimenti piuttosto prevedibile. Wurst, che in tedesco significa "salsiccia", per l'anagrafe è il signor Thomas Neuwirth nato a Gmunden nel 1988. Nel maggio dello scorso anno la eurokermesse era stata vinta da
"Only teardrops", cantata dalla danese Emmelie De Forest a Malmö, Svezia. L'Italia era stata rappresentata da Marco Mengoni , che con la canzone vincitrice del Festival di Sanremo, "L'essenziale", si era classificato settimo con 126 punti. Quest'anno Emma , con "La mia città", ha chiuso ventunesima con 33 punti.