
Con 'Roma' debutta il Collettivo Soleluna di Jovanotti: la tracklist e i musicisti del disco (12 giugno 2003)
Jovanotti (direzione del traffico, voci, synt)
Saturnino (basso, chitarra, cavaquinho, cori)
Pier Foschi (batteria, cori)
Riccardo Onori (chitarra, basso, cori)
Ernesttico (percussioni, vibrafono, cori)
Peu Meurray (percussioni, voce solista in "A Vida (roma)", cori)
Boghan Costa (percussioni, cori)
Giovanni Allevi (piano, celesta, cori)
Marco Tamburini (tromba e arrangiamento dei fiati)
Piero Odorici (sax)
Beppe Di Benedetto (trombone)
Dario Cecchini (sax baritono)
Luca Marianini (tromba)
"A vida (roma)" (jovanotti, peu meurray)
"Povero cuore mio" (jovanotti, saturnino, onori, tamburini)
"Do d¹ freak" (jovanotti, saturnino, allevi, tamburini, foschi)
"Que te vaja bien" (jovanotti, saturnino, foschi, tamburini,ernesttico)
"I feel so lonely" (jovanotti, saturnino, onori, ernesttico)
"Si fondono" (jovanotti, ernesttico, allevi, onori)
"Io lo sapevo" (jovanotti, saturnino, onori)
"La panamericana" (jovanotti, saturnino, foschi, onori, peu meurray,ernesttico, boghan costa, allevi)
"Il pitecantropo" (jovanotti, tamburini, ernesttico, saturnino, onori)
"Juan Johann" (allevi)
E' "Roma" il nuovo album di Jovanotti, o meglio il primo del Collettivo Soleluna, che vedrà la luce il prossimo 20 giugno, pubblicato dalla Universal. E sì, perché questo lavoro, quasi interamente strumentale, vede indietreggiare Lorenzo Cherubini dal ruolo di solista, per lasciare spazio alla sua valida band, come si intuisce anche dalla stessa copertina del disco, che propone le sagome di tutti i tredici musicisti, senza distinzione di ruoli. "In genere il cantante di una band ogni tanto fa un disco solista per cambiare aria", spiega Jovanotti introducendo l'album, "io sono un cantante solista e ho sentito di voler fare un disco con una band, avendone messa insieme una che mi pareva avesse qualcosa di speciale, un equilibrio di sonorità di storie e di culture che valeva la pena di fotografare in quel momento preciso". E quel momento è stato tra maggio e agosto 2002, quando il gruppo, riunito nel forum studio di Roma, ha suonato, improvvisato e registrato senza sovrincisioni tutto quello che è venuto fuori in una settimana di jam sessions. Gli unici brani sottratti all'improvvisazione sono "A Vida (roma)", del quale esisteva già l'idea melodica del coro, e "Juan Johann", che è una composizione del pianista Giovanni Allevi del 1999. "E' un disco quasi tutto strumentale", spiega ancora Lorenzo, "non è un disco di jazz, nemmeno di lounge e neanche di dance, non è un disco etnico e non è un disco di canzoni e nemmeno un disco di assoli". Allora cos'è "Roma"? "E' il primo di una serie di progetti che usciranno per la mia etichetta Soleluna", continua l'artista di Cortona, "sono pezzi che ho fatto insieme al collettivo dei musicisti che hanno suonato nel tour dell'anno passato in Italia e in Europa". L'album è prodotto dallo stesso Jovanotti e da Carlo Rossi. Ecco di seguito l'elenco di tutti i musicisti coinvolti nel progetto e la tracklist di "Roma":
Jovanotti (direzione del traffico, voci, synt)
Saturnino (basso, chitarra, cavaquinho, cori)
Pier Foschi (batteria, cori)
Riccardo Onori (chitarra, basso, cori)
Ernesttico (percussioni, vibrafono, cori)
Peu Meurray (percussioni, voce solista in "A Vida (roma)", cori)
Boghan Costa (percussioni, cori)
Giovanni Allevi (piano, celesta, cori)
Marco Tamburini (tromba e arrangiamento dei fiati)
Piero Odorici (sax)
Beppe Di Benedetto (trombone)
Dario Cecchini (sax baritono)
Luca Marianini (tromba)
"A vida (roma)" (jovanotti, peu meurray)
"Povero cuore mio" (jovanotti, saturnino, onori, tamburini)
"Do d¹ freak" (jovanotti, saturnino, allevi, tamburini, foschi)
"Que te vaja bien" (jovanotti, saturnino, foschi, tamburini,ernesttico)
"I feel so lonely" (jovanotti, saturnino, onori, ernesttico)
"Si fondono" (jovanotti, ernesttico, allevi, onori)
"Io lo sapevo" (jovanotti, saturnino, onori)
"La panamericana" (jovanotti, saturnino, foschi, onori, peu meurray,ernesttico, boghan costa, allevi)
"Il pitecantropo" (jovanotti, tamburini, ernesttico, saturnino, onori)
"Juan Johann" (allevi)
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale