Rockol30

Finalmente su Cd le prime canzoni (degli anni Sessanta) di Franco Battiato

Finalmente su Cd le prime canzoni (degli anni Sessanta) di Franco Battiato
Esce domani, venerdì 28 novembre, “Le stagioni del nostro amore” (Universal): un doppio Cd (venduto al prezzo di un singolo) che contiene parecchio materiale curioso e inedito della discografia di Franco Battiato.

Il primo dei due dischetti propone 16 brani: 15 di essi sono tratti dai tre album realizzati dall'artista siciliano nel corso del suo rapporto professionale con la Universal (“L'imboscata”, 1996; “Gommalacca”, 1998; e “Fleur(s)” (1999). Il sedicesimo, “El cuidado”, è la versione di “La cura” cantata in spagnolo (e tratta da “La emboscada”, declinazione di “L'imboscata” realizzata per il mercato latino).
Ma il vero interesse per i collezionisti è rappresentato dal contenuto del secondo Cd, che (per la prima volta in formato digitale) rende disponibili tutti i lati A e buona parte dei lati B dei singoli incisi da Franco Battiato negli anni Sessanta, prima della “svolta sperimentale” che darà origine a “Fetus”. Rimandando per informazioni più dettagliate alle note storiche del libretto del Cd (curate dal direttore di Rockol Franco Zanetti, istigatore del progetto e consulente per la realizzazione insieme al collezionista e archivista Italo Gnocchi), riportiamo qui di seguito la tracklist del secondo Cd di “Le stagioni del nostro amore”:
“La torre”
“Le reazioni”
“Il mondo va così”
“Triste come me”
“Vento caldo”
“E' l'amore”
“Fumo di una sigaretta”
“Bella ragazza”
“Sembrava una serata come tante”
“Gente”
Per saperne di più, intanto, è possibile consultare i siti www.battiatovirtual.it e www.battiato.it. Il secondo Cd dell'album contiene anche tre bonus video tracks, tratte dal Vhs “L'imboscata live”, realizzato con materiale girato durante il tour di “L'imboscata” (1997): si tratta di “La stagione dell'amore”, “E ti vengo a cercare” e “Stranizza d'amuri”.
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.