 
                                            
	E' affiorato in Rete solo per poche ore un estratto da "Slave to the rhythm", uno dei brani inediti registrati da Michael Jackson prima della sua scomparsa e attualmente nelle mani del super produttore Timbaland in vista di una futura pubblicazione: un frammento di poco più di un minuto della canzone, che non ha alcun legame col singolo omonimo pubblicato da Grace Jones nel 1985, è apparso su Soundcloud nella serata di venerdì 7 marzo, per poi venire rimosso dai server nelle prime ore di oggi. Stando a quanto appurato da Chris Cadman e Craig Halstead, due tra i massimi studiosi del corpus musicale attribuibile a Re del Pop, una prima versione della canzone - indicata anche con la dizione alternativa "Slave 2 the rhythm" - sarebbe stata incisa durante le session di "Dangerous" e poi completata - per quanto riguarda la parti vocali - nel 1998: versioni più o meno complete della stessa emersero in Rete già nel 2010 e nello scorso agosto, quando un frammento del brano cantato in duetto con Justin Timberlake venne sconfessato direttamente dal Michael Jackson Estate, che ne ordinò la rimozione della principali piattaforme di media sharing. 
	
	Negli ultimi giorni il nome della voce di "Thriller" e "Bad" è tornato nei titoli dei tabloid di mezzo mondo in seguito alla rivelazione di Brandon Howard, trentunenne cantante figlio di Miki Howard che sostiene di essere figlio naturale di Michael Jackson: secondo Brandon, anche lui cantante, sua madre ebbe una fugace relazione all'inizio degli anni Ottanta con il Re del Pop, che però non riconobbe mai la paternità. Dettosi disposto a sottoporsi anche al test del DNA, Howard non mirerebbe solo al riconoscimento come figlio, ma anche all'ingresso nell'asse ereditario di Jackson, ad oggi stimato in oltre 600 milioni di dollari.
