
Miracoli del Record Store Day: dopo il lussuoso recupero operato dalla Death Waltz a beneficio di uno dei (tanti) capitoli meno noti della carriera di Nico Fidenco, ecco un'altra gemma scovata nello sterminato elenco di pubblicazioni pronte a invadere - il prossimo 19 aprile - gli scaffali delle rivendite in occasione delle celebrazioni mondiali dei negozi di dischi indipendenti.
Il 45 giri stampato in sole mille copie di "Open up and bleed" / "Gimme some skin" firmato da James Williamson (chitarrista degli Stooges tra il '70 e il '74, poi rientrato in formazione nel 2009 dopo la scomparsa di Ron Asheton, nella foto a destra) e dalla blueswoman texana Carolyn Wonderland, e realizzato con la collaborazione degli Stooges attuali (quelli, cioè, con l'ex Minutemen e fIREHOSE Mike Watt al basso, nella foto, al centro, dietro a Iggy Pop, non coinvolto nel progetto), sarà - almeno secondo la ricostruzione del sito australiano I-94Bar - solo la punta di un'iceberg: il sodale dell'Iguana avrebbe infatti pronto un disco di brani firmati dagli alfieri del proto-punk - per lo più estratte da "Open up and bleed", il disco live del '95 passato alla storia come l'album perduto degli Stooges, essendo composto per la maggior parte da brani (come "I gotta right", "Rubber legs", "She creatures of the Hollywood Hills" e "Wild love") scritti dal gruppo ma mai registrati in studio - realizzato con il contributo davanti al microfono di, tra gli altri, il frontman dei Dead Kennedys Jello Biafra, Mark Lanegan, Ariel Pink e Lisa Kekuala dei BellRays.
L'idea, Williamson, l'aveva proposta già in occasione del suo rientro in formazione, ma fu in qualche modo soffocata dallo slancio creativo che permise al gruppo di consegnare al mercato il disco di inediti “Ready to die”: il chitarrista seppe tener duro e riuscì comunque a organizzare le session di registrazione sfruttando una pausa del tour mondiale tenuto dal gruppo lo scorso anno. Al momento non è dato sapere quando l'album, che secondo le prime indiscrezioni potrebbe intitolarsi "Re-licked", possa essere distribuito sul mercato.