
Pronti? Via! Si, comincia… Il Festival di Sanremo inizia stasera, ma il "dietro le quinte" va avanti da settimane. Abbiamo intervistato tutti i Big e potete vedere qua sotto tutti i video dei nostri incontri. Beh, quasi tutti: Giusy Ferreri - che come è noto ha avuto seri problemi famigliari e ha limitato al massimo gli incontri con la stampa nel pre-Festival, l'abbiamo intervistata solo a Festival iniziato. E non abbiamo incontrato Bloody Beetrooots (che non si è reso disponibile) ma solo Raphael Gualazzi. A tutti big abbiamo fatto tre semplici domande: perché siete venuti/tornati al Festival? Ci presentate le vostre canzoni? Uscirà un disco in contemporanea? Ecco cosa ci hanno risposto.
Giusy Ferreri
Il ritorno sulle scene, con "L’amore possiede il bene" e "Ti porto a cena con me", un nuovo album - il primo in tre anni, in uscita a marzo... Giusy racconta il suo ritorno sulle scene.
Raphael Gualazzi
Da solo, senza Sir Bob Cornelius Rifo, il pianista ci racconta la nascita della collaborazione e le due canzoni che ha portato all'Ariston, “Tanto ci sei” e “Liberi o no”.
Francesco Renga
Il vincitore annunciato? Lui farebbe gli scongiuri, ma ”A un isolato da te" e “Vivendo adesso" (scritta da Elisa) sono due canzoni di grande impatto, perfette per la sua voce . Saranno contenute in un album - “Tempo reale”, prodotto da Michele Canova - che però uscirà solo a marzo. Ecco qualche anticipazione.
Frankie Hi-Nrg MC
In gara con "Pedala" e "Un uomo è vivo”, che segnano il suo ritorno sulle scene musicali dopo 6 anni - uscirà anche l’album “Essere umani”. Ecco i motivi di questa assenza e il perché del ritorno a Sanremo.
Noemi
Una nuova veste musicale per Noemi, un sound che lei definisce “Internazionale”, rappresentato dalle due canzoni ”Bagnati dal sole" e "Un uomo è un albero" e dall’album “Made in London”. Ecco la genesi del progetto, nelle sue parole.
Giuliano Palma
Prima volta a Sanremo, con brani inediti - lui che si è fatto conoscere con le sue cover dallo stile riconoscibilissimo. ”Così lontano" e "Un bacio crudele”, saranno contenute in “Old boy”, e conservano proprio quello stile deliziosamente retrò. Ecco cosa ci ha raccontato.
Perturbazione
Sono degli outsider di lusso (e tra i nostri preferiti, da sempre): in gara con “L’unica” e "L’Italia vista dal bar”, due canzoni pop nel loro stile, che verranno incluse in una nuova versione di “Musica X”. Ecco cosa ci hanno detto.
Ron
Torna a Sanremo dopo una lunga assenza, con “Un abbraccio unico”, una ballata, e "Sing in the rain”, dalle venature folk alla Mumford & Sons. Anche lui ha un disco in uscita in contemporanea. Ecco cosa ci ha detto.
Francesco Sarcina
Un passaggio importante per l’ex-leader de Le Vibrazioni, alla prima uscita solista: ”Nel tuo sorriso” e “In questa città” sono power ballad dai suoni rock, contenute nell’album di esordio in solitaria, non a caso intitolato “Io”.
Riccardo Sinigallia
Due canzoni co-firmate con Filippo Gatti (ElettroJoyce): “Prima di andare via” e “Una rigenerazione”: La “scuola romana” quest’anno è rappresentata dal cantautore-produttore, che pubblica il suo terzo album, “Per tutti”. L’abbiamo intervistato mentre suonava uno Steinway….
Cristiano De André
Sarà in gara con ”Invisibili”, in cui racconta la Genova degli anni ’70-80, e "Il cielo è vuoto”, entrambi contenute in una ristampa di “Così in cielo, così in guerra”. Ci siamo fatti raccontare la genesi delle canzoni.
Arisa
La cantante è in gara con ”Lentamente” e ”Controvento”, ci racconta le canzoni, il ritorno e il nuovo album in uscita, “Se vedo te”.
Antonella Ruggiero
"Quando balliamo” è stata cofirmata da Simone Lenz dei Virginiana Miller, e si accompagna a ”Da lontano”, entrambe contenute in un album, “L’impossibile è certo”, prodotto dal suo compagno e collaboratore storico Roberto Colombo.
Renzo Rubino
La sua inclusione tra i Big ha fatto storcere un po’ il naso - ma le canzoni meritano: ”Ora” e "Per sempre e poi basta" saranno contenute nel suo secondo album, intitolato, guarda caso, “Secondo rubino”.