Rockol30

Comunicato Stampa: Vittorio Viviani in concerto a Teatro Filodrammatici di Milano

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


LUNEDÌ 29 SETTEMBRE ALLE ORE 21,00
TEATRO FILODRAMMATICI
Via Filodrammatici, 1 (piazza della Scala) – Milano

SERATA SPETTACOLO CON VITTORIO VIVIANI

L’artista sarà accompagnato al pianoforte da STEFANO SCARTOCCI ed eseguirà i brani del suo cd:

“SONG O NOT SONG”
La serata sarà presentata dal giornalista GIANNI MURA

Per prenotazioni tel: 02 - 8693659

Fu Frank Sinatra. Anni fa, a Napoli. In un mercato indolente e traboccante, petulante e vociante. The Voice gracchiava da un vecchio mangianastri “My way”. Vuol dire “a modo mio”. La voce querula di una anziana massaia mi raccontava, non richiesta, la storia delle sue infinite avversità. “...E chisti song ‘e guaie, figliu mio!” chiosò la signora. “I did it my way!”, concluse Frank. Me ne andai canticchiando “My way”. Ma a modo mio: Guaie Mieie.

Song o not song è giochi di parole e tragicommedie in musica. Sembra il famoso Essere o non Essere di Shakespeare: Sono o non Sono. Ma in inglese Song è Canzone. E poi rimanda inesorabilmente a Brecht-Weill. In francese Songe è Sogno. Ancora Shakespeare: essere, sognare…. E il sogno è quello infestato dai mostruosi e grotteschi potenti del nuovo millennio. A cui va, sinceramente, il nostro (ri)sentito sberleffo. Dice Amleto: “Gli attori sono il resoconto e la cronaca essenziale dell’epoca. E meglio sarebbe avere un cattivo epitaffio da morto, piuttosto che averli contro da vivo.”
Divertente pessimismo comico fatto di canzoni, monologhi, improvvisazioni, satire e risate. Grasse, sostanziose, omeriche risate! Dove la scommessa è: divertirsi a pensare e non pensare a divertirsi. Un cantante-attore vestito di nero…un pianista… ovviamente un pianoforte…il pubblico…Yves Montand…l’Esistenzialismo. Ma a modo mio: il Sopravvivenzialismo.
Vittorio Viviani
Vittorio Viviani attore, cantante, autore è nato a Napoli. Entrato in arte nel 1972, ha lavorato in teatro con i più grandi con registi e attori italiani come Squarzina, Sepe, Albertazzi e Proclemer. Da alcuni anni è protagonista di importanti spettacoli di successo con la regia di Gigi Proietti. Ha partecipato a numerose fiction fra le quali “Elisa di Rivombrosa”, con la regia di C.Th. Torrini, che andrà in onda nell’inverno 2003-04. Fra i tantissimi Varietà televisivi ha lavorato, tra gli altri, con Mirabella, Dandini e Jocelyn. In cinema, invece, con Monicelli e Troisi. È stato tra i primi a recitare i testi di S. Benni, col quale ha collaborato a lungo. Dall’1987 ha creato il Teatro Canzone Comico realizzando una decina di spettacoli di cui è autore e interprete dei testi e delle canzoni. È conosciuto, anche, per essere stato il Dracula del Crodino.

Il cd “SONG O NOT SONG” di Vittorio Viviani è prodotto dalla bubble Rec. Di Franco Bixio

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.