La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
DOPO I FANTASTICI SHOW CON VASCO ROSSI A S SIRO
IL FENOMENALE CHITARRISTA
STEF BURNS
TORNA IN ITALIA AD OTTOBRE PER UN TOUR SOLISTA
23/10/03 - BARFLY - ANCONA
24/10/03 - JAILBREAK - ROMA
25/10/03 - MEPHISTO R. CAFÉ' - LU MONFERRATO (AL)
Per ulteriori informazioni: Tuttipromossi - tel. 02/36518801-2
Torna in Italia ad Ottobre, per una serie di concerti organizzata da 0 in condotta, STEF BURNS, chitarrista rinomato per le sue collaborazioni con i maggiori artisti americani, ed in Italia, per essere al fianco di Vasco Rossi da ormai diversi anni.
Il pubblico italiano ha potuto ammirarlo recentemente nell'ambito dei tre indimenticabili show di San Siro, dove STEF, si è confermato ancora una volta, non solo un chitarrista con una grande tecnica e con un gusto musicale ineguagliabili, ma soprattutto, un uomo con un grande "cuore". I suoi "assoli" restano impressi nella memoria dei fan proprio per la capacità di toccare le corde dell'anima.
Risale ad oltre un anno fa, la pubblicazione dell'album di debutto come solista di STEF, intitolato "Swamp Tea", che contiene melodie chitarristiche intense e in grado di trasmettere forti emozioni.
A differenza dei soliti chitarristi ultratecnici e virtuosi, Stef Burns ha prodotto un album ricco di "canzoni" ed ha cercato di esaltare "l'anima" del suono della chitarra. L'album vede incredibili collaborazioni del calibro di batteristi come: Narada Michael Walden (Mahavishnu Orchestra, Jeff Beck, Weather Report), Steve Smith (Journey, Vital Information), Deen Castronovo (Bad English, Ozzy Osborne) e Jimmy DeGrasso (Y&T, Megadeth); di tastieristi come Frank Martin e John Seppala; e bassisti come Benny Reitveld (Miles Davis, Santana) e Myron Dove (Santana, Robben Ford) ed infine Marc Russo (YellowJackets). Nell'album spiccano le ballate "Summer of '68","Echo Lake" e "Quello che fai". Le atmosfere ritmate della titletrack "Swamp tea" e le veloci songs rock fusion "Walking the Penguin","Alligator Pie" e "Wayfunner".
Anche durante i suoi spettacoli come solista, STEF sorprende il pubblico: oltre ad eseguire le canzoni del suo disco, propone cover di grandi artisti riarrangiate in chiave personale, e, non delude i fan di Vasco Rossi che lo seguono, 'regalando' gli storici 'assoli' delle canzoni del rocker.
Insomma, gli show di STEF BURNS sono appuntamenti da non perdere: per i fan del Blasco, per tutti gli amanti del jazz-rock, e per tutti coloro che suonano o semplicemente amano la chitarra.
DOPO I FANTASTICI SHOW CON VASCO ROSSI A S SIRO
IL FENOMENALE CHITARRISTA
STEF BURNS
TORNA IN ITALIA AD OTTOBRE PER UN TOUR SOLISTA
23/10/03 - BARFLY - ANCONA
24/10/03 - JAILBREAK - ROMA
25/10/03 - MEPHISTO R. CAFÉ' - LU MONFERRATO (AL)
Per ulteriori informazioni: Tuttipromossi - tel. 02/36518801-2
Torna in Italia ad Ottobre, per una serie di concerti organizzata da 0 in condotta, STEF BURNS, chitarrista rinomato per le sue collaborazioni con i maggiori artisti americani, ed in Italia, per essere al fianco di Vasco Rossi da ormai diversi anni.
Il pubblico italiano ha potuto ammirarlo recentemente nell'ambito dei tre indimenticabili show di San Siro, dove STEF, si è confermato ancora una volta, non solo un chitarrista con una grande tecnica e con un gusto musicale ineguagliabili, ma soprattutto, un uomo con un grande "cuore". I suoi "assoli" restano impressi nella memoria dei fan proprio per la capacità di toccare le corde dell'anima.
Risale ad oltre un anno fa, la pubblicazione dell'album di debutto come solista di STEF, intitolato "Swamp Tea", che contiene melodie chitarristiche intense e in grado di trasmettere forti emozioni.
A differenza dei soliti chitarristi ultratecnici e virtuosi, Stef Burns ha prodotto un album ricco di "canzoni" ed ha cercato di esaltare "l'anima" del suono della chitarra. L'album vede incredibili collaborazioni del calibro di batteristi come: Narada Michael Walden (Mahavishnu Orchestra, Jeff Beck, Weather Report), Steve Smith (Journey, Vital Information), Deen Castronovo (Bad English, Ozzy Osborne) e Jimmy DeGrasso (Y&T, Megadeth); di tastieristi come Frank Martin e John Seppala; e bassisti come Benny Reitveld (Miles Davis, Santana) e Myron Dove (Santana, Robben Ford) ed infine Marc Russo (YellowJackets). Nell'album spiccano le ballate "Summer of '68","Echo Lake" e "Quello che fai". Le atmosfere ritmate della titletrack "Swamp tea" e le veloci songs rock fusion "Walking the Penguin","Alligator Pie" e "Wayfunner".
Anche durante i suoi spettacoli come solista, STEF sorprende il pubblico: oltre ad eseguire le canzoni del suo disco, propone cover di grandi artisti riarrangiate in chiave personale, e, non delude i fan di Vasco Rossi che lo seguono, 'regalando' gli storici 'assoli' delle canzoni del rocker.
Insomma, gli show di STEF BURNS sono appuntamenti da non perdere: per i fan del Blasco, per tutti gli amanti del jazz-rock, e per tutti coloro che suonano o semplicemente amano la chitarra.