Rockol30

Comunicato Stampa: Alex De Rosso assume la direzione artistica della Daigo Rock Music

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


L’ECLETTICO ALEX DE ROSSO CHITARRISTA ITALIANO PREFERITO DALL’HARD ROCK INTERNAZIONALE ASSUME LA DIREZIONE ARTISTICA DELLA NEONATA DAIGO ROCK MUSIC

“La sottile linea tra il nero e il bianco”

Reduce da un tour 2003 con in mitici Dokken nel ruolo di chitarrista, Alex De Rosso a fianco della band capitanata dall’istrionico Don Dokken, ha toccato in tre mesi le principali capitali europee arrivando poi negli Usa e in Canada nella sensazionale tourneé in abbinata con il gotha dell’hard rock ovvero Dokken, Whitesnake e Scorpions . Il chitarrista rock italiano più amato negli Stati Uniti è padovano anche se da molto tempo fa la spola come musicista tra l’Italia e gli States. Nel cuore di Alex De Rosso che, giunto al suo terzo album solista dal titolo “The thin line between black and white”, sta guadagnando lusinghieri giudizi dall’establishment musicale d’Oltreoceano e del panorama musicale italiano, rimane comunque Padova la sua città da cui è partito e a cui ritorna. Per Alex si apre infatti la strada della direzione artistica dell’etichetta Daigo Music per quanto riguarda le produzioni discografiche orientate al rock. Nella nuova sede della Daigo a Mestrino dove gli studi di registrazione di Daigo saranno predisposti ad hoc per questo tipo di sonorità. Alex De Rosso metterà a disposizione la sua esperienza e il suo know-how di rocker affermato maturato negli studi di registrazione meglio frequentati del mondo per tutti gruppi che vorrano realizzare un progetto discografico con impronta rock con tutti i sacri crismi e soprattutto con il giusto appeal internazionale e il sound corretto.

Una storia che ha quasi del mitico quella di Alex De Rosso, chitarrista, autore e arrangiatore, polistrumentista, che si trova quasi per caso a sostituire un altro cavallo di razza del rock: John Norum (chitarrista storico degli Europe di “The final countdow”) in tour con i Dokken, gruppo sul quale la giovinezza di Alex si era consumata i polpastrelli studiando senza sosta gli indimenticabili soli di George Lynch. Il destino alle volte percorre strani sentieri e nel caso di Alex De Rosso le coincidenze si sono realizzate a partire da una solida fondamenta di circostanze ricercate. .
In breve, il sogno di Alex De Rosso diventa realtà quando il chitarrista padovano sale sul palco dell’ultime tre date europee dei Dokken. Da quel momento in poi Alex diventa il chitarrista ufficiale dei Dokken per i fans della band americana in tutto il mondo. Durante il tour americano il comunicato stampa ufficiale dei Dokken sancisce l’entrata di Alex De Rosso nel gruppo. il chitarrista italiano da quel momento diventa a tutti gli effetti parte della band che, dagli anni ‘80 a tutt’oggi, è uno dei simboli dell’hard rock melodico su scala mondiale. Le agenzie giornalistiche di tutto il mondo battono un unico nome nei lanci che verranno pubblicati nelle più importanti testate di musica rock e metal rock dell’orbe terracqueo: il nuovo chitarrista dei Dokken è un italiano e si chiama Alex De Rosso. La stampa specializzata e la critica musicale americana riservano ad Alex De Rosso critiche lusinghiere e salutano con entusiamo le esibizioni live del chitarrista italiano. Del resto per Alex cresciuto a pane e Dokken, i segreti dell’articolazione timbrica degli assoli del gruppo erano già stati metabolizzati in tenera età e rappresentavano le basi sulle quali De Rosso aveva poi costruito molto del proprio sound originale.

.
Tags:

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.