Se dall'altra parte dell'Atlantico le vendite di musica digitale hanno segnato un calo per la prima volta dall'avvento degli store online, da questa parte dell'oceano - e più precisamente dal Regno Unito - arriva un dato che, forse, potrebbe parzialmente spiegare il declino del download legale: stando a quanto comunicato dalla Official Charts Company, società che monitora l'andamento del mercato musicale oltremanica, la fruizione di musica legale in streaming - ovvero attraverso piattaforme che non prevedano il download di un file ma un flusso di dati in diretta come, tra le altre, Spotify, Deezer, Napster, BlinkBox Music e Xbox Music - negli ultimi dodici mesi è più che raddoppiato. I numeri, del resto, parlano chiaro: se in tutti il 2012 in terra d'Albione furono trasmessi, via streaming, 3,7 miliardi di canzoni, nel dodici mesi appena conclusisi il volume di brani fruiti senza ricorrere al download è salito di a 7,4 miliardi.
Sempre restringendo il campo al Regno Unito, è impossibile tuttavia non notare come esista un nesso tra fruizione via streaming e vendite: "Get lucky", il primo fortunato estratto dal più recente album dei Daft Punk, "Random access memories", è riuscito a salire in testa tanto alle streaming chart quando alle classifiche di vendita, con 1,3 milioni di unità smerciate. Il dato, tuttavia, non può essere considerato incontrovertibile: il secondo brano più ascoltato in streaming, "Pompeii" dei Bastille, nelle classifiche di vendita si è piazzato solo undicesimo.
© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini
Rockol
- Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
- Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
- Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
- Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
- È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.