I consuntivi forniti da Billboard per il periodo compreso tra il 31 dicembre 2012 e il 29 dicembre 2013 confermano "The 20/20 Experience" (parte I) di Justin Timberlake come l'album più venduto dell'anno negli Stati Uniti e l'unico titolo a superare i 2 milioni di copie vendute (2,43 milioni di pezzi per la precisione). L'anno scorso, per fare un paragone, la classifica era capitanata da "21" di Adele, capace di vendere soltanto nel 2012 4,41 milioni di copie; "20/20", invece, risulta essere il best seller annuale meno venduto dal 1991, cioè dai tempi in cui le vendite negli Stati Uniti sono rilevate elettronicamente da SoundScan (in precedenza il record negativo era stato fissato nel 2008 da "Tha Carter III" di Lil Wayne, 2,87 milioni di copie).
Alle spalle di "The 20/20 Experience" i dischi più venduti dell'anno negli Usa sono "The Marshall Mathers LP 2" di Eminem (1,73 milioni di copie), "Crash my party" del cantante country Luke Bryan (1,52 milioni), "Night visions" degli Imagine Dragons (1,4 milioni) e "Unorthodox juke box" di Bruno Mars (poco meno di 1,4 milioni di pezzi). L'album omonimo di Beyoncé si colloca invece all'ottavo posto: i suoi 1,3 milioni di copie vendute rappresentano tuttavia un risultato record essendo stati conseguiti in appena due settimane. Nel campo dei singoli digitali la chart annuale è guidata da "Blurred lined" di Robin Thicke , 6,5 milioni di pezzi venduti, seguita da "Thrift shop" di Macklemore & Ryan Lewis, 6, 15 milioni di unità.
I dati di fine anno registrano un calo delle vendite tanto per i cd (- 14 %) che per i download digitali (meno dell'1 %, ma è la prima volta). I download rappresentanto tuttavia una quota crescente delle vendite - 41 % a fronte del 37 % dell'anno precedente - e anche su questo versante "The 20/20 Experience" è risultato il titolo più venduto. In controtendenza, per il sesto anno consecutivo, risulta essere il vinile, con vendite complessive di 6,1 milioni di pezzi (il 33 % in più dell'anno precedente). In questo settore il titolo più venduto è stato "Random access memories" dei