Rockol30

Comunicato Stampa: Seconda edizione di 'Videofreccia - Concorso per videoclip realizzati in Emilia-Romagna'

La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.


La 1° edizione vide la partecipazione di 25 video e il riconoscimento massimo ai Giardini di Mirò
SECONDA EDIZIONE DI VIDEOFRECCIA, CONCORSO VIDEOCLIP MUSICALI REALIZZATI NELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA
Collateralmente, un corso intensivo videoclip gratuito, condotto da Domenico Liggeri

Per il secondo anno consecutivo, forti della positiva partenza, Terre di Pianura, Associazione dei Comuni di Baricella, Granarolo dell'Emilia, Malalbergo, Minerbio e Molinella indice, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Provincia di Bologna e la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, la seconda edizione del concorso "Video Freccia" per Videoclip musicali. L'iniziativa si attua con la collaborazione dell'associazione musicale Rumore di Fondo, di Audiocoop e del Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza. Il concorso si pone come obiettivo la valorizzazione del settore dei video musicali, uno dei settori divenuti fondamentali negli ultimi anni nella comunicazione giovanile come mezzo espressivo per i gruppi e gli artisti che vivono e operano nella regione Emilia Romagna.

Nell'edizione 2002 furono ben 25 i videoclip partecipanti, e la giuria, composta da operatori e critici del settore, premiò all'unanimità vincitori assoluti i Giardini di Mirò con il videoclip "Trompo is ok" di Sirio Zuelli, Simone Pace e Diego Zuelli. Al secondo e terzo posto si classificarono rispettivamente i Rise con "Envision" di Michele Putortì e il clip dei Massimo Volume "Sotto il cielo" di Davide Bigazzi. Furono segnalati gli Overflow e i Sistema, mentre il cantante faentino Alessandro Ristori ottenne il riconoscimento speciale "Rockol".

Le opere andranno inviate entro e non oltre il 30 settembre 2003 al seguente indirizzo: Comune di Molinella - Associazione Terre di Pianura c/o Biblioteca Comunale "Severino Ferrari" - Piazza del Popolo, 40062 Molinella (Bo) e i video vincitori e segnalati saranno presentati pubblicamente nella giornata del 17 ottobre 2003, durante una cerimonia di premiazione che avrà luogo presso l'Auditorium del Comune di Molinella, per poi approdare direttamente al Meeting delle Etichette 2003 (sabato 29 e domenica 30 novembre 2003).

Da segnalare, infine, un'iniziativa collaterale al concorso: un corso intensivo gratuito per la creazione di videoclip, strutturato in due giornate previste per settembre 2003 e condotte da Domenico Liggeri.


Per informazioni ed iscrizioni:
Biblioteca Comunale di Molinella Tel. 051.6906860
E-mail: biblio@mol.bo.it
www.terredipianura.it

Segue bando completo


Bando di concorso "Video Freccia"
2° Concorso Videoclip Musicali realizzati nella regione Emilia-Romagna

Visto il crescente interesse verso il mondo del clip musicale, Terre di Pianura, Associazione dei Comuni di Baricella, Granarolo dell'Emilia, Malalbergo, Minerbio e Molinella indice, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Provincia di Bologna e la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, la seconda edizione del concorso "Video Freccia" per Videoclip musicali. L'iniziativa si attua con la collaborazione dell'associazione musicale Rumore di Fondo, di Audiocoop e del Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza. Il concorso si pone come obiettivo la valorizzazione del settore dei video musicali, uno dei settori divenuti fondamentali negli ultimi anni nella comunicazione giovanile come mezzo espressivo per i gruppi e gli artisti che vivono e operano nella regione Emilia Romagna.


BANDO DI CONCORSO

Art. 1 - Possono partecipare al concorso tutti i registi, artisti (singoli e gruppi) e autori che risiedono in Emilia Romagna.
Art. 2 - I partecipanti possono inviare loro produzioni realizzate dal 1° ottobre 2002 rientranti in una di queste sezioni:
1) principale. videoclip musicali - videoclip di singoli artisti o band con brani inediti;
2) esordienti – dedicato ai giovani videomaker compresi in età 16/30 alla loro prima esperienza.

Art. 3 - Le produzioni dovranno essere inviate in formato VHS e in numero di 2 copie. In una busta chiusa allegata alle copie dovrà essere contenuta la seguente documentazione:
- generalità dell'autore: nome, cognome, indirizzo completo, numero di telefono, indirizzo mail, età, professione, sezione alla quale si intende partecipare;
- una biografia del cantante e/o del gruppo e una biografia del regista, contenente i dati anagrafici e i riferimenti per essere contattati;
- eventuale rassegna stampa, recensioni giornalistiche e breve presentazione del gruppo;
- la dichiarazione firmata "Autorizzo il trattamento dei dati ai fini istituzionali (L. 675/1996). Le opere non saranno restituite. La partecipazione al concorso è gratuita.

I video di brani inediti dovranno essere corredati da una liberatoria che autorizzi l’organizzazione a proiettarli durante la giornata di premiazione e in ogni altra occasione legata alla promozione e diffusione del concorso, anche per prossime edizioni, senza nulla dovere a chi ne detiene i diritti. Le opere non saranno restituite. La partecipazione al concorso è gratuita.
Art. 4 - Le opere andranno inviate entro e non oltre il 30 settembre 2003 al seguente indirizzo: Comune di Molinella - Associazione Terre di Pianura c/o Biblioteca Comunale "Severino Ferrari" - Piazza del Popolo, 40062 Molinella (Bo), specificando che partecipano al Concorso in oggetto. Per ottemperanza dei limiti di tempo farà fede il timbro postale.

Art. 5 - Le opere saranno valutate, a giudizio insindacabile e inappellabile, da una giuria designata dai Comuni dell'Associazione Terre di Pianura e composta da operatori ed artisti noti a livello nazionale.
Art. 6 - Per la prima sezione la Giuria premierà: - il miglior videoclip; - il miglior gruppo musicale o artista; - il miglior regista. Per la sezione Esordienti verrà premiato il miglior video. I premi consisteranno in targhe ricordo. Il/i migliori video selezionato/i verranno proiettati durante Meeting delle Etichette 2003 (sabato 29 e domenica 30 novembre 2003) oltre ad altre opportunità che saranno segnalate successivamente. Le opere vincitrici e segnalate saranno presentate pubblicamente nella giornata del 17 ottobre 2003, durante una cerimonia di premiazione che avrà luogo presso l'Auditorium del Comune di Molinella. La Giuria si riserva la facoltà, ove lo ritenga opportuno, di non assegnare premi. L'esito del concorso verrà opportunamente pubblicizzato attraverso la stampa ed altri canali di informazione.
Art. 7 - I video di brani inediti dovranno essere corredati da una liberatoria che autorizzi l'organizzazione a proiettarli durante la giornata di premiazione e in ogni altra occasione legata alla promozione e diffusione del concorso anche per le prossime edizioni senza nulla dovere a chi ne detiene i diritti.

Art. 8 - I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori che saranno avvisati in tempo utile. In casi eccezionali potranno essere sostituiti da persone da loro designate.

Info:
Biblioteca Comunale di Molinella Tel. 051.6906860
E-mail: biblio@mol.bo.it
www.terredipianura.it

Rumore di Fondo e AudioCoop Tel. 0546.24647
E-mail: audiocoop@lamiarete.com
www.audiocoop.it

CORSO INTENSIVO VIDEOCLIP
Diretto da Domenico Liggeri

Finalità: acquisire in maniera intensiva le tecniche per la realizzazione di un videoclip musicale, al fine di apprendere le dinamiche che intercorrono tra ritmo visivo/ritmo musicale: il risultato finale sarà la realizzazione di un video musicale.

Svolgimento: il corso si svolge nell’arco di due giorni. Durante in primo giorno il docente e gli allievi maturano le idee per la sceneggiatura del videoclip, scelgono il trattamento migliore e realizzano le riprese. Durante il secondo giorno vengono realizzati il montaggio e la post-produzione.
Date e sede di svolgimento: 12 e 13 settembre 2003 con orario dalle 9 alle 18 circa, per un totale di 8 ore giornaliere. Il corso si svolgerà presso l’Auditorium e/o la Biblioteca Comunale di Molinella.
Partecipanti: il numero massimo di partecipanti è 10. Possono iscriversi ragazzi/e compresi in età tra i 16 e i 30 anni, residenti nei comuni che aderiscono all’Associazione dei Comuni di Terre di Pianura (Molinella, Granarolo, Baricella, Minerbio, Malalbergo, Budrio).
Il corso è gratuito

Iscrizioni ed info:
Biblioteca Comunale di Molinella Tel. 051.6906860
E-mail: biblio@mol.bo.it
www.terredipianura.it

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.