Articoli - 18/06/2003
Comunicato Stampa: Davide Van De Sfroos inaugura 'Lo spirito del pianeta - Festival internazionale dei gruppi etnici e tribali'
La redazione di Rockol non è responsabile del contenuto di questa notizia, che è tratto da un comunicato stampa. Artisti, etichette e aziende che vogliono rendere note le proprie iniziative attraverso la pubblicazione di un loro comunicato stampa in questa sezione possono indirizzare una e-mail a presskit@rockol.it. La pubblicazione dei comunicati è a discrezione della redazione.
MERCOLEDI' 18 GIUGNO
H. 21
PARCO "VILLA ERBA" (AREA GALOPPATOIO)
CERNOBBIO (CO)
DAVIDE VAN DE SFROOS
in concerto apre
LO SPIRITO DEL PIANETA
festival internazionale dei gruppi etnici e tribali
18 - 22 GIUGNO 2003
PARCO "VILLA ERBA" (AREA GALOPPATOIO)
CERNOBBIO (CO)
BIGLIETTO 15 EURO
INFOLINE
www.lospiritodelpianeta.it
giaka-wolit@tiscalinet.it
da Cernobbio un giro del mondo in cinque giorni, un festival fortemente voluto dall'artista più "glocal" d'Italia - Davide Van de Sfroos un'imponente kermesse che porta sul lago di Como le tradizioni, i suoni, gli stili di vita, il passato e il presente dei popoli che hanno fatto la storia del nostro pianeta, popoli spesso dimenticati, maltrattati, violentati, sopraffatti, ma il cui spirito è ancora vivo grazie soprattutto a straordinari artisti che ne tramandano lo spirito e i sogni "Questi popoli possono fare qualcosa di straordinario per noi: portarci per mano e reinsegnarci a sognare. Sono rimasto assolutamente conquistato dalla forza che questi artisti sanno evocare in chi partecipa non solo ai loro spettacoli, ma alla loro vita anche solo per qualche ora nell'ambito di una manifestazione come Lo Spirito del Pianeta. Loro non sono cartoline, non è un circo! Sono veri. Ed è pazzesco vedere noi, e i nostri figli, i ragazzi, i bambini, dare la mano a un vero indiano Lakota e grazie a quella stretta di mano immergersi in un mondo che è un sogno indimenticabile, passato per mille distruzioni e annientamenti, ma il cui spirito è quantomai vivo. E' straordinario sentire il senso di immortalità di un guerriero Maya, la dolcezza austera di un Sami della Lapponia, il misticismo umanissimo di un monaco buddista. Ecco, poter conoscere i rappresentanti di questi popoli è un dono straordinario da fare a noi, uomini, e ai nostri figli assetati di sogni".
Davide Van De Sfroos
il programma de LO SPIRITO DEL PIANETA
Mercoledi 18 Giugno
ore 18,00 - apertura
ore 20,00 - Inaugurazione
ore 21,00 - Concerto di Davide Van De Sfroos
Giovedi 19 Giugno
ore 18,30 - apertura
ore 20,45 - Gruppo Incas Sayaka – Perù
ore 21,45 - Gruppo Monaci Tibetani
Venerdi 20 Giugno
ore 18,30 - apertura
ore 20,45 - Gruppo Tenec/Nahuatl – Messico (Huasteca Potosina)
Sabato 21 Giugno
ore 15,00 - apertura
ore 17,30 - Gruppo Italiano
ore 20.45 - Gruppo Aztechi – Messico
ore 21.45 - Indiani d’America – Gruppo “Eagle Feather”
Domenica 22 Giugno
ore 10,30 - Apertura
ore 16,30 - Gruppo nazionale del Congo
ore 19, 45 - Gruppo Sami – Lapponia
ore 20,30 – Gruppo “Tribù”
ore 21,15 - Chiusura del festival con l’esibizione di tutti i gruppi
tutti gli spettacoli sono gratuiti tranne quello inaugurale di Davide Van De Sfroos
I GRUPPI
dalle Americhe
Indiani d’America - Gruppo “Eagle Feather”
Aztechi – Messico
Gruppo Tenec/Nahuatl – Messico (regione Huasteca Potosina) Incas – Perù
dall’Africa
Saharawi – Sahara Occidentale
Gruppo nazionale – Congo
dall’Asia
Monaci Tibetani
dall’Europa
Sami - Lapponia
INFOLINE
tel. 031 240801
www.lospiritodelpianeta.it
MERCOLEDI' 18 GIUGNO
H. 21
PARCO "VILLA ERBA" (AREA GALOPPATOIO)
CERNOBBIO (CO)
DAVIDE VAN DE SFROOS
in concerto apre
LO SPIRITO DEL PIANETA
festival internazionale dei gruppi etnici e tribali
18 - 22 GIUGNO 2003
PARCO "VILLA ERBA" (AREA GALOPPATOIO)
CERNOBBIO (CO)
BIGLIETTO 15 EURO
INFOLINE
tel. 031 240801
www.lospiritodelpianeta.it
giaka-wolit@tiscalinet.it
da Cernobbio un giro del mondo in cinque giorni, un festival fortemente voluto dall'artista più "glocal" d'Italia - Davide Van de Sfroos un'imponente kermesse che porta sul lago di Como le tradizioni, i suoni, gli stili di vita, il passato e il presente dei popoli che hanno fatto la storia del nostro pianeta, popoli spesso dimenticati, maltrattati, violentati, sopraffatti, ma il cui spirito è ancora vivo grazie soprattutto a straordinari artisti che ne tramandano lo spirito e i sogni "Questi popoli possono fare qualcosa di straordinario per noi: portarci per mano e reinsegnarci a sognare. Sono rimasto assolutamente conquistato dalla forza che questi artisti sanno evocare in chi partecipa non solo ai loro spettacoli, ma alla loro vita anche solo per qualche ora nell'ambito di una manifestazione come Lo Spirito del Pianeta. Loro non sono cartoline, non è un circo! Sono veri. Ed è pazzesco vedere noi, e i nostri figli, i ragazzi, i bambini, dare la mano a un vero indiano Lakota e grazie a quella stretta di mano immergersi in un mondo che è un sogno indimenticabile, passato per mille distruzioni e annientamenti, ma il cui spirito è quantomai vivo. E' straordinario sentire il senso di immortalità di un guerriero Maya, la dolcezza austera di un Sami della Lapponia, il misticismo umanissimo di un monaco buddista. Ecco, poter conoscere i rappresentanti di questi popoli è un dono straordinario da fare a noi, uomini, e ai nostri figli assetati di sogni".
Davide Van De Sfroos
il programma de LO SPIRITO DEL PIANETA
Mercoledi 18 Giugno
ore 18,00 - apertura
ore 20,00 - Inaugurazione
ore 21,00 - Concerto di Davide Van De Sfroos
Giovedi 19 Giugno
ore 18,30 - apertura
ore 20,45 - Gruppo Incas Sayaka – Perù
ore 21,45 - Gruppo Monaci Tibetani
Venerdi 20 Giugno
ore 18,30 - apertura
ore 20,45 - Gruppo Tenec/Nahuatl – Messico (Huasteca Potosina)
ore 21,45 - Gruppo Saharawi – Sahara Occidentale
Sabato 21 Giugno
ore 15,00 - apertura
ore 17,30 - Gruppo Italiano
ore 20.45 - Gruppo Aztechi – Messico
ore 21.45 - Indiani d’America – Gruppo “Eagle Feather”
Domenica 22 Giugno
ore 10,30 - Apertura
ore 16,30 - Gruppo nazionale del Congo
ore 19, 45 - Gruppo Sami – Lapponia
ore 20,30 – Gruppo “Tribù”
ore 21,15 - Chiusura del festival con l’esibizione di tutti i gruppi
tutti gli spettacoli sono gratuiti tranne quello inaugurale di Davide Van De Sfroos
I GRUPPI
dalle Americhe
Indiani d’America - Gruppo “Eagle Feather”
Aztechi – Messico
Gruppo Tenec/Nahuatl – Messico (regione Huasteca Potosina) Incas – Perù
dall’Africa
Saharawi – Sahara Occidentale
Gruppo nazionale – Congo
dall’Asia
Monaci Tibetani
dall’Europa
Sami - Lapponia
INFOLINE
tel. 031 240801
www.lospiritodelpianeta.it
giaka-wolit@tiscalinet.it